
L'auto senza autista di Apple sarebbe dovuta arrivare sul mercato nel 2020. Secondo le indiscrezioni attuali che vedono le dimissioni o l'uscita di 120 ingeneri del software e altri addetti impegnati da due anni nella ricerca e sviluppo e nella progettazione di scocche, sospensioni e telai.
Ssecondo Bloomberg, la societàsembra avere rinunciato alla competizione con Google e Uber e le numerose startup che stanno lavorando alla macchina autonoma e intelligente del futuro ma intende continuare a sviluppare le tecnologie di guida autonoma che darà a terzi.
La notizia, se sarà confermata, arriva dopo alcune ultime speculazioni e indiscrezioni che vedevano Apple in colloqui con MaLaren e dopo alcune dichiarazioni del management di Apple che sembravano confermare l'interesse per l'auto di Apple. Probabilmente la complessità e l'ammontare degli investimenti necessari hanno consigliato a Apple strategie e priorità diverse.