
Il Mac ha giocato da subito un ruolo di grande importanza nella evoluzione del personal computing e lo ha fatto in ambiti molto diversi, non solo tecnologici ma del costume, del design, delle mode e dei comportamenti sociali. L'iPad, non a caso prodtto dalla stessa genialità di cui Apple ha dato prova da sempre, sta giocando un ruolo altrattanto importante nella trasformazione del personal computing futuro e nell'affremazione della nuova fase di evoluzione tecnologica centrata sulla miniaturizzazione, sui dispositivi mobili, sui display tattili e sulle interfacce capaci di regalare esperienze sensoriali mai sperimentate prima.
E' facile pensare che tra 30 anni possiamo ancora tutti, almeno quelli che saranno ancora vivi, celebrare anche l'iPad ma in realtà la rapidità con cui la tecnologia si sta evolvendo lasci intravedere un futuro diverso. Ci saranno sicurament tablet ma in forme, design e configurazioni molto diverse. Probailmente sensori, interfacce e display saranno indossabili e coe tali integrati in un corpo umano sempre più macchina e cyborg. Questa rivoluzione prossima ventura, se sarà, avverrà grazie alla grande rivoluzione iniziata dall'iPad, un prodotto rivoluzionario che, come il Mac delle origini, ha cambiato il contesto al quale era destinato.
Storicamente l'iPad verrà considerato più importante del Mac perchè ne ha consolidato e affermato in qualche modo la validità della sua visione originaria. Oggi l'iPad raccoglie il testimone e, nella battaglia con l'avversario PC con sistema operativo Windows, offre la possibilità di abbandonare un mondo, quello di Microsoft, per spsarne uno, completamente nuovo perchè proposto su una tavoletta magica pensata per sostituire il personal computer.
2019: come useremo i nostri dispositivi?
Il futuro del tablet prevede molta ibridazione e convergenza ma l'iPad, nato dalla stessa visione di semplicità, connettività e usabilità del Mac, rimarrà tale anche nelle sue evoluzioni future. Con una grande differenza, che mentre il Mac non ha mai sfondato nel mercato del largo consumo ed è sempre rimasto limitato ad una fetta di mercato crescente ma sempre minoritaria, l'iPad è già prodotto delle masse e per le masse (con budget adeguati o con debiti sostenibili).
Ne l frattempo il Mac ha preso nuove strade e punta ad offrire qualtà sempre maggiori così come sempre più elevate prestazioni. Molti credono che il PC sia morto ma in realtà PC e tablet stanno convergendo dando forma alla nuova ase di evoluzione tecnologica da cui emergeranno i prodotti futuri. Da qui ad allora continuerà ad esistere grande spazio di mercato sia per un Mac (anche costoso come il nuovo in arrivo) e soprattutto per il tablet iPad.
Anche nel caso in cui a vincere sul mercato siano i dispositivi con piattaforma Android, l'iPad avrà marcato storicamente un'era e verrà ricordato come un oggetto che ha causato un salto di paradigma quantico nella storia del personal computing e della tecnologia dell'informazione.