
Il nuovo iPad, parole di un senior manager Apple, ridefinisce la categoria di prodotti creata da apple due anni fa confermando la bontà e l'evoluzione di un prodotto tecnologico destinato a fornire all'utente la migliore esperienza di interazione con un dispositivo di personal computing mai avuta precedentemente.
Il nuovo iPAd ha un display di tipo retina su uno schermo da 9.7 pollici con una densità di pixel quattro volte superiore a quella dell'oPad2. Il processore è un chip A5X quad-core in grado di raddoppiare le prestazioni grafiche del processore precedente. Disponibile anche un foto-camera da 5 megapixel ( ne erano attesi almeno 8 ) ridisegnata e costruita in 4G e il supporto per LTE.
l'iPad meno costoso è il modello Wi-Fi-only da 16GB disponibile a 499 dollari, quello più costoso è Wi-fi + 4G con 64GB e costerà 829 dollari. Il modello iPad2 ancora sul mercato costerà 399 dollari, con una diminuzione di 100 dollari sul prezzo originario.
I pre-ordinativi sono già partiti e verranno evasi a partire dal 16 di marzo almeno inizialmente in 16 nazioni. In Italia con una settimana di ritardo.
A completamento dell'evento Tim Cook ha presentato un aggiornamento del sistema operativo iOS 5.1, aggiornamenti e miglioramenti di alcune APPS di base per le piattaforme Apple e pre-annunciato novità future sulla Apple TV.