Apple /

iPhone 8 potrebbe fare la differenza ma le vendite di iPhone nel 2016 sono previste in calo

iPhone 8 potrebbe fare la differenza ma le vendite di iPhone nel 2016 sono previste in calo

04 Luglio 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Sono poche le aziende sul mercato che sono state capaci di realizzare risultati tanto eclatanti con un portafoglio prodotti composto da pochissimi prodotti e modelli. L’offerta complessiva di Apple è ricca e variegata ma il risultato finale si basa soprattutto su cinque prodotti: iPhone, iPad, iPod, Mac e Watch. Con questi soli prodotti Apple è l’azienda più capitalizzata al mondo e con una Marca largamente dominante nella mente dei consumatori di tecnologia.

Per quasi 13 trimestri consecutivi i risultati di questi prodotti sono stati positivi ma il 2016 potrebbe segnare una inversione di tendenza. Non lo dicono i concorrenti invidiosi o gli analisti sempre facile preda di sondaggi ingannatori ma i numeri che stanno disturbando il cammino di Apple durante questo anno 2016 bisestile e anticipatore di nuovi cambiamenti. A incidere sui risultati finali potrebbe essere il prodotto che dal 2007 ha fatto da cavallo di razza di Apple e ha trainato fatturato e profitti, oltre a consacrare il successo di una Marca sul mercato.

Pur avendo fatto da apripista al successo dello smartphone con le sue innovazioni e caratteristiche tecniche, nel 2016 l’iPhone potrebbe vedere, secondo gli analisti di mercato e i numeri fin qui noti, la vendita di 210 milioni di unità (dati della Nikkei Asian Review) rispetto ai 220 milioni del 2015, un calo dell’8,6%.


 

La debolezza dell'iPhone sul mercato non è la sola, come testimonia la rilevazione del mercat smartphone di IDC relativa al primo trimestre 2016:

Top Five Smartphone Vendors, Shipments, Market Share and Year-Over-Year Growth, Q1 2016 Preliminary Data (Units in Millions)

Vendor

1Q16 Shipment Volumes

1Q16 Market Share

1Q15 Shipment Volumes

1Q15 Market Share

Year-Over-Year Change

Samsung

81.9

24.5%

82.4

24.6%

-0.6%

Apple

51.2

15.3%

61.2

18.3%

-16.3%

Huawei

27.5

8.2%

17.4

5.2%

58.4%

OPPO

18.5

5.5%

7.3

2.2%

153.2%

vivo

14.3

4.3%

6.4

1.9%

123.8%

Others

141.5

42.3%

159.8

47.8%

-11.4%

Total

334.9

100.0%

334.4

100.0%

0.2%

Source: IDC Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker, April 27, 2016.


Il calo dipende da numerosi fattori. Il mercato è sempre più saturo e calate sono le motivazioni dei consumatori ad aggiornare i dispositivi in loro possesso. La saturazione fa prevedere un calo anche nel prossimo futuro, dovuto anche alla percezione di una minore capacità innovativa di Apple, soprattutto se confrontata con quella di alcuni suoi diretti concorrenti.

Tutti gli occhi sono giù puntati sull’iPhone 8, ritenuto da alcuni il prodotto che Steve Jobs avrebbe voluto fin dall’inizio (2007). Nel frattempo però bisogna fare i conti con l’iPhone 7 ritenuto da molti come carente in innovazione e poco più che un aggiornamento marketing per dare slancio commerciale al mercato attraverso aggiornamenti di piattaforma e di modello. Cosa che peraltro è riuscita ed è avvenuta solo in parte.

Secondo altri analisti il calo complessivo nel corso del 2016 potrebbe essere del 12%. Il calo più consistente viene legato all’andamento di Apple sui mercati internazionali di Cina (a causa del PIL in calo) e di India.

Il calo della domanda sta generando problemi, per ora limitati e senza conseguenze, sul mercato ma soprattutto con produttori e assemblatori asiatici, abituati da anni a flussi di ordinativi che permettevano loro una pianificazione attenta delle loro attività e di fare girare le fabbriche a pieno regime ottimizzando costi e risorse. Ora il calo li obbligherà a fare i conti con l’inventario e l’inevaso e a mettere in opera riorganizzazioni e ristrutturazioni.

Pochi dubitano che Apple non sia in grado di gestire le difficoltà emerse nel corso del 2016 ma è indubbio che l’anno segna per l’azienda di Cupertino un periodo di cambiamento fatto di maggiori sfide da tradurre in opportunità. La sfida complessiva potrebbe già essere vinta in autunno con il rilascio di nuove tipologie di prodotti ma soprattutto di servizi.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Arsenal S.R.L.

Simulatori e visual simulation immersiva ad elevata interattivita' - con software di...

Vai al profilo

WARE'S ME srl

Nata nel 2010, WARE’S ME è una giovane società̀ di servizi, con base a Padova, attiva...

Vai al profilo

Temovo

Siamo un’azienda italiana che guarda al business in maniera internazionale. Ci...

Vai al profilo

Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo