Apple /

iPad 3, in attesa di un rilascio prossimo venturo!

iPad 3, in attesa di un rilascio prossimo venturo!

09 Dicembre 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Da Apple nessuna informazione, come sempre! Una sana politica di marketing che conferma cultura e approccio al mercato di un marchio che domina il mercato del tablete ed è destinato a dominarlo anche in futuro con l'iPad 3. In rete se ne parla molto ed è tutto una fioritura di siti e blog dedicati che sembrano fatti appositamente per preparare il terreno ad un nuovo successo annunciato. Come tutto ciò che riguarda la 'chiesa' Apple, l'iPad 3 è già uno status symbol da mostrare anche se non esiste ancora!

SoloTablet è agnostico sui tablet e non prende posizione a favore di un produttore e tantomeno di quello che il mercato ha eletto come dominatore assoluto. La redazione è composta da appassionati tecnologi con le loro idiosincrasie e preferenze (Apple, Amazon, Samsung, ecc.) che emergono dalla scelta degli argomenti e dai contenuti postati sul portale. Una premessa utile nel momento in cui ci apprestiamo a raccontare l'arrivo ( certo, incerto, calendarizzato o meno ) dell'iPad 3 di Apple. Non abbiamo la pretesa di competere con i molti appassionati e fan del marchio della mela che hanno già riempito il web con siti e blog nei quali raccontare e condividere tutto ciò che si sa e soprattutto si dice dell'iPad 3. Nostra intenzione è di fornire ai nostri lettori uno spazio nel quale trovare informazioni utili e aggiornate sul tablet della Apple, sempre però in una prospettiva aziendale e di business.



Date di rilascio

Le voci della rete e quelle forse più qualificate degli analisti dicono che il nuovo iPad 3 di Apple è prossimo al debutto. Febbraio secondo alcuni, marzo per altri, una tempistica verosimile se si pensa a quanto avvenuto negli anni precedenti con i precedenti modelli. Nessuna conferma ufficiale da Apple ma molte indiscrezioni sulle novità in termini di display e caratteristiche tecniche e anche su come procedono le varie fasi di test e producione nelle fabbriche asiatiche. Uno degli elementi principali a supporto di un possibile rilascio a breve dell'iPad3 è l'anninciato arrivo di Android 4 e relativi tablet, in distribuzioni già nei primi mesi deel 2012. Per capire se l'iPad 3 sarà all'altezza dei suoi predecessori il tempo di attesa si è comunque di molto assottigliato.

 

L'attesa sul rilascio dell'iPad 3 ha avuto una sua accelerazione costante ed ha trovato un riflesso altrettanto costante in rete, attraverso varie fonti: 

  • 30 novembre 2011: la beta di iOS5.1 rivela l'iPad 3
  • 24 novembre 2011: un report suggerisce che il lancio è previsto per marzo 2012
  • 23 novembre 2011: CultofMac riporta alcune indiscrezioni sull'rrico dell'iPad 3
  • 19 novembre 2011: report di iLounge conferma informazioni sul rilascio dell'iPad
  • 18 novembre 2011: Digitimes parla dell'iPad 3
  • 4 novembre 2011: report di analisti anticipano l'arrivo dell'iPad 3
  • 23 ottobre 2011: prime anticipazioni su un possibile rilascio previsto nel primo semetsre 2012
  • 20 agosto 2011: indiscrezioni del The Wall Street Journal sull'iPad con il Retina Display previsto per il 2012
  • 16 agosto 2011: rilascio a rischio in base a notizie di cancellazioni di ordini di componenti tecnologici da parte di Apple
  • 11 luglio 2011: Apple pianifica un aumento di produzione di iPad 2 lasciando intravedere una strategia di dilazionamento dell'iPad 3
  • 2 giugno 2011: secondo Digitimes l'iPad 3 arriverà durante il 2012
  • 787fa189-be35-4923-828e-9349e762f4c0.gif

    Prezzo di mercato

    Considerando le molte nività tecnologiche che l'iPad dovrebbe offrire, il prezzo dovrebbe essere molto elevato. Tuttavia la forte concorrenza potrebbe convincere Apple a mantenere i livelli di prezzo attuali. Nessuna indiscrezione per il momento da Apple. Non è detto che il prezzo sia alto, i patiti del marchio Apple sono così 'folli' da sostenere un acquisto 'fuori mercato' rispetto a quanto offerto dalla concorrenza.

     

    Su iPad 3 Solotablet ha già pubblicato i seguenti articoli:


    I video in rete di un prodotto ancora 'invisibile' ai più. iPad 3 su YouTube.

    I video già disponibili in rete sono molti, difficile dire quali troveranno riscontro nel prodotto che Apple rilascerà. E' però verosimile che in questi video ci siano molte, se non tutte le anticipazioni tecnologiche e funzionali che caratterizzeranno l'iPad 3. Ecco come vengono raccontate su YouTube da appassionati di Apple, creativi e designer, tecnologi e tecnici e professionisti che sentono già la mancanza di un prodotto che non esiste ancora...sul mercato!

     

    Video di

    iPad 3,ancora più leggero (0,6 pound), storage da 16GB, batteria da 10 ore, connettività 3G, display 9,7 pollici olografico e multi-touch, perfetto per il multimedia grazie alle prestazioni elevate.

     

    Creato da

    iPad 3 monterà un display LCD (liquid crystal display) denominato da Apple Retina Display. Non tutti gli osservatori ne sono convinti, alcuni ipotizzano anche una versione 3D.

     

    Creato da

    Un video frutto di molta immaginazione e molti desiderata. L'attesa per il 3D è forte così come di un display olografico, si prevede una fotocamera più potente e dotata di maggiori opzioni e funzionalità software come ad esempio la teleconferenza, si sogna uno shermo ancora più grande e sottile. E chissà che il sogno non si avveri!

    Caratteristiche tecniche e nuove funzionalità:

    Sulle novità dell'iPad 3 è molto diifficile fare anticipazioni ma i cinguettii della rete raccontano di un nuovo tablet con:

    • A6 Processor: attualmente l'iPad 2 monta un processore dual-core ARM Cortext-A9 da 900 MHz, un chipset Apple A5 e un GPG PowerVr SGX543MP2. Un processore che spiega il successo dell'iPad rispetto ai suoi concorrenti. Con iPad 3 Apple sembra intenzionata ad aumentare la distanza introducendo un processore A6 Quad-core che renderebbe il tablet di Apple potente come un desktop di fascia alta. Il processore dovrebbe essere un quad-core ARM Cortex-A9, concorrenziale con tutti i processori in arrivo come quelli di Nvidia e Qualcomm. Costruito in 28nm, rispetto ai 40 di Nvidia, il processore A6 di Apple avrà costi ridotti sia per la produzione che per il suo funzionamento.

    • Retina Display: l'iPad 3 sarà simile all'iPad 2 ma con un display ad alta risoluzione di tipo Retina Display (denominazione Apple), già usato nell'iPhone 4 e iPhone 4S, che raddoppierà la risoluzione dello schermo. I due iPad precedenti avevano display con una densità di 132 pixel per inch (ppi). Lo schermo Retina Display dell'iPad 3 avrà invece una densità di 326 ppi che renderà i pixel tra loro indistinguibili all'occhio umano ad una distanza di 15/30 centimetri. Gli ingegneri di Apple hanno raggiunto questo risultato a partire dall'iPhone, comprimendo quattro volte il numero di pixel solitamente presenti su uno schermo da 3,5 pollici con il risultato di creare una densità di 326 pixel sull'iPhone 4.  Sul mercato esistono già tablet con caratteristiche simili ma nulla per il momento di paragonabile al prodotto di Apple. Samsung ci stà lavorando ma non sono previsti annunci a breve. Asus starebbe invece rilasciando un nuovo Asus Eee Pad Transformer Prime, con una risoluzione di 1280 x 800 pixel.
    • Sistema operativo iOS5: l'iPad 3 verrà rilsciato con un sistema operativo iOS5 con integrate le funzionalità e tecnologie multi-touch gesture. Possibile l'introduzione di OS X Lion anche sul tablet visto che disporrà di un processore quad-core. Un sistema operativo multi-tasking con funzionalità per gestire i processi attivi, per passare da un processo applicativo ad un altro e molto altro.
    • Cloud Computing: iPad 3 sarà incluso da Apple nella fornitura di servizi iCloud già disponibili anche per iPhone 5 . Questi servizi permetteranno agli utenti di archiviare foto, applicazioni, agende e calendari e di accedere a cataloghi musicali su iTunes senza dover preoccuparsi di salvarne una copia sul proprio dispositivo.
    • Foto-Camera: l'iPad 3 sarà fornito di una fotocamera dotata di un LED flash. La foto-camera sarà di 5MP  con   1080p o 720p e una qualità di registrazione video di 60 'frame' al secondo.

    • NFC (Near Field Communication) - utile per la trasmissione di dati in modalità wireless dall'iphone al computer o da una macchina fotografica alla TV.
    • SD Card Slot
    • Quad Core Processor Wireless Sync e Backup
    • Maggiore capacità di memoria con opzioni fino a 128GB
    • HDMI migliorato: anche iPad 2 supporta HDMI ma solo con un adapter digital AV di Apple che costa 40 euro. L'iPad 3 dovrebbe avere una porta HDMI che elimina il bisogno di un ulteriore cavo HDMI aggiuntivo.
    • Leggerezza e sottigliezza: punto di partenza è quanto è riuscita a fare Samsung con il suo Galaxy Tab 10.1. Samsung ha usato plastica mentre Apple ha sempre preferito l'alluminio. Vetro e plastica sono però stati usato per iPhone e l'iPad 3 potrebbe essere fatto allo stesso modo.
    • Dispositivo anti-glare: lo schermo 'glossy' dell'iPad riflette la luce in modo tale da rendere il disposutivo inutilizzabile in piena luce o ad esempio su una spiaggia. Per competere con Amzon e il suo Kindle e-reader che usa uno schermo di tipo 'matte' che elimina gran parte dei riflessi, Apple potrebbe trovare una soluzione ricorrendo agli schermi anti-glare già usati sui MacBook Pro.
    • Sicurezza biometrica: ad oggi la protezione di un dispositivo Apple passa attraverso un semplice codice di quattro numeri. L'iPad 3 potrebbe fornire funzionalità di sicurezza di tipo biometrico in grado di riconoscere ed identificare l'utente attraverso l'iride dell'occhio umano.
    • Wireless charging grazie al nuovo sistema operativo iOS 5 , l'iPad eliminerà completamente il bisogno di cavi e sarà completamente 'over the air' utilizzando una modalità 'wireless charging'. Una possibile grande novità potrebbe anche essere la possibilità di ricaricare la batteria in modo wireless, una funzionalità già inclusa nel TouchPad di HP attraverso una charging dock.
    • Porta Thunderbolt: l'iPad 3 avrà una porta Thinderbolt che offrirà agli utenti connettività per dati e contenuti multimediali alla 'velocità della luce' sullo stesso connettore. Thunderbolt è una tecnologia di input/output ricoluzionaria che supporta display ad alta risoluzione così come dispositivi ad elevate prestazioni, it tutto attraverso un'unica porta compatta che ha introdotto sul mercato nuovi standard in termini di velocità, flessibilità e semplicità. Ad oggi Apple ha gia messo a dipsozione questa tecnologia su MacBook Air, MacBook Pro, iMac, e Mac mini.
    • iPad 3 sarà 3D - le voci nascono dagli studios di Los Angeles, Hollywood e sono legate a sperimentazioni che sarebbero già state fatte per testare il nuovo prodotto di Apple. Il tablet di terza generazione della Apple sarà sicuramente 3D e trasformerà lo schermo in una vera e propria magia. Una conferma a queste voci è arrivata anche dal produttore Foxconn. La cosa non dovrebbe sorprendere visto che Apple ha conttinuato ad investire in tecnologia 3D ed a registrare numerosi brevetti applicativi.

     

     

    Siti, portali, blog....tutti in attesa del rilascio dell'iPad 3. Una bibliografia online.


    un portale tutto dedicato alle indiscrezioni e ai 'rumors' sul prossimo rlascio dell'iPad 3. Non solo informazioni sul nuovo tablet ma anche sugli accessori e sul sistema operativo.

    come iPadRunors ma più ricco di informazioni. approccio e tipo di informazioni simili con alcune specificità come le anticipazioni sulle specifiche tecniche.

    Un'unica pagina con molte notizie, ben presentate e raccontate.

    iPad3latest Apps,   Cases, FeaturedFeaturesiPad 3 ReleaseLatest , NewsRumorsVideo)

    Un portale con molte notizie e con articoli che spiegano perchè Apple non deve preoccuparsi di Amazon. Molte notizie sulla tecnologia, dai processori usati ai display Retina 3D

    Fonte: http://wondrouspics.com

    Speculazioni in cerca perenne .... di conferme!

    • In base ad informazioni di produttori cinesi come Macotakara, l'iPad dovrebbe entrare in produzione alla fine di gennaio 2012. Data di rilascio verosimile rimane marzo 2012.
    • E' stato ridisegnato il connettore dock dell'iPad 3. Disporrà lo stesso numero di PIN ma in una struttura dalle dimensioni inferiori di quella dell'iPad 2. Anche se le voci confermano una dimensione del nuovo iPad simile a quella attuale, il ridimensionamento del connettore per la docking esterna fa ipotizzare un iPad 'ristretto', giistificato dalla volontà di fare concorrenza al Kindle Fire di Amazon.
    • iPad 3 unità 4G LTE? -  secondo  Cnet.com l'iPad 3 potrebbe montare un chip 4G LTE Gobi 4000 di Qualcomm per una connettività futura
    • Ci saranno più modelli iPad 3 - in base al codice per la gestione di dispositivi USB presente nel sistema operativo iOS 5, si possono ipotizzare due tipologie di tablet, un iPad 3.1 e un iPad 3.2
    • L'iPad 3 potrebbe avere uno spessore maggiore. Smentendo molte delle indiscrezioni, il nuovo iPad potrebbe avere uno spessore maggiore, resosi necessario per poter ospitare comodamente il display ad alta risoluzione e a maggiore densità di pixel
    • L'iPad 3 potrebbe essere costruito da produttori diversi dall'attuale produttore cinese Foxconn che ha subtio dei danni in alcuni centri di produzione a causa di un incendio. Ne potrebbero approfittare e beneficiare produttori come Quanta Computer e Pegatron Technology.
    • L'iPad 3 con Kinect style? - Nessuna notizia in proposito ma alcune indiscrezioni rese pubbliche in ottobre indicano la presenza di una soluzione per la gestione delle gesture simile a Kinect di Micorosoft
    • Un corpo di fibre di carbonio - la presenza in Apple di super esperti di fibre di carbonio ha spinto qualche analista ad ipotizzare il corpo dell'iPad 3 prodotto con nuovi materiali invece che in alluminio. Sembra scartato il ricorso alla plastica come ha fatto Samsung per il Glaxy tab.

 

Tag
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Unified Communication

Unified Communication è un’azienda italiana leader nel mercato europeo del...

Vai al profilo

Panda-Rei

Panda Rei is a small company devoted to mobile games development. Located in Italy...

Vai al profilo

Basefloor S.r.l.

"Basefloor Mobile" è lo strumento quotidiano di lavoro per un efficacie e veloce...

Vai al profilo

Creact

Creact si occupa dello sviluppo di soluzioni mobile, web e desktop. Creact dà vita a...

Vai al profilo