Apple /

iPad Air 2 e l'inverno che sta arrivando

iPad Air 2 e l'inverno che sta arrivando

20 Ottobre 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Nel Trono di Spade di Martin i protagonisti del nord insistono fin dal primo volume della saga sul prossimo arrivo di un inverno freddo, lungo e capace di cambiare i destini degli umani che popolano il territorio dei sette regni. Lo stesso inverno sembra essere calato sull'annuncio recente del nuovo iPad Air 2. Un annuncio che non ha entusiasmato i mercati finanziari e forse neppure i fan della Apple. Come l'inverno del Trono di Spade però anche quello dell'iPad è ben lontano dal palesarsi in tempi rapidi!

L'annuncio recente di Apple nel quale sono stati presentati nuovi modelli di iPad Air 2 e iPad Mini 2 rientra nella pratica comune di produttori che si prepaprano alla stagione dello shipping natalizio con prodotti completamente rinnovati e altri semplicemente aggiornati. Cn i due nuovi iPad Apple si è sicuramente preparata per un fine anno da fuochi di artificio e potrebbe anche ribaltare il trend che vede un declino dell'iPad durante l'anno che va a terminare.

L'attesa sugli eventi di Apple è sempre molto alta e se gli annunci non soddisfano le aspettative, il rischio delusione è sempre dietro le porte. Sembra che ciò sia successo con questo ultimo annuncio. Il mercato finanziario non ha reagito bene facendo calare un 'freddo inverno' sulle possibilità per l'iPad di risalire la china intrapresa nel 2014. Soprattutto se al contrario le vendite di smartphone e Mac continua a crescere.

Molti osservatori di mercato si stanno interrogando sul posizionamento dei prodotti fatta da Apple e in particolare sulla potenziale cannibalizzazione reciproca  tra iPad Air, iPad Mini, iPhone Plus e iPhone. Difficile pensare che un tablet più sottile rispetto al modello precedente pssa permettere all'iPad di risalire le quote di mercato, anche se alcune caratteristiche del nuovo modello, ad esempio la durata della batteria  o l'introduzione del Touch-ID, del display antiriflesso e di un nuovo processore, sono sicuramente attrattive.

 

Fonte: www.cnet.com

Il rischio che l'iPad, anche quello nuovo, perda quote di mercato a favore di iPad Mini e/o phablet iPhone Plus, esiste ed è percepibile da tutti, ma probabilmente non è la sola spiegazione delle difficoltà che l'iPad si trova a dover affrontare. Tra l'altro difficoltà relative visto il volume di vendita sempre sostenuto, la posizione di leadership sul mercato tablet e la penetrazione nelle aziende.

Una spiegazione diversa può essere legata secondo SoloTablet alle seguenti ragioni:

  • un cambiamento dei gusti e dei comportamenti di acquisto dei consumatori che prediligono sempr più smartphone phablet dal display grande
  • la pratica diffusa di personal computing incentrata sullo smartphone/phablet
  • la maturazione di una proposizione Windows 10 con una nuova filosofia legata alla convergenza tra dispositivi e ad un unico ecosistema applicativo
  • la consapevolezza che anche l'iPad, come gli altri tablet, è per il momento uno strumento per il consumo di contenuti
  • l'aumento della concorrenza, soprattutto dei nuovi produttori asaitici
  • la resurrezione parziale e in formato ibrido del personal computer
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Agorà Telematica

Agorà Telematica è un fornitore specializzato di servizi tecnologici capace di...

Vai al profilo

Albegor.com

Professionista con lunga esperienza nel settore mobile, fin dalla comparsa sul mercato...

Vai al profilo

RAD Solutions S.R.L

Distributore GeneXus per Italia e Svizzera

Vai al profilo

D'Uva Workshop

E' un'azienda che produce audioguide, videoguide, totem multimediali, applicazioni e...

Vai al profilo