
Like a sucker punch, the iPad's popularity has taken the enterprise by surprise. Forrester Research analyst Ted Schadler recently held a teleconference with 241 IT pros to talk about the impact the iPad and other tablets may have on their organisations.
Did they have questions? You bet.
Forrester Research ha intervistato 2300 responsabili IT e CIO per sondare, a fronte del fenomeno tablet, quali saranno le loro decisioni in merito all'introduzione delle nuove tecnologie nelle loro aziende. Il 25% degli intervistati ha dichiarato di avere già introdotto o di avere in corso una valutazione per l'introduzione di un iPad. L'arrivo sul mercato dell'iPad due vedrà probabilmente la percentuale salire ulteriormente così come aumentare il numero di utenti soddisfatti del numero di applicazioni per la produttività individuale disponibili tramite l'APP store di Apple: QuickOffice, DocuSign, SoundNote e Salesforce Chatter.
L'adozione di iPad in azienda sta avvenendo ad una velocità che ha sorpeso la stessa Apple ma trova una spiegazione nela filosofia della casa di Cupertino sulla consumerizzazione dell'IT. L'adozione dell'iPad avviene infatti spesso a livello individuale e obbliga i dipartimenti IT a correre rapidamente ai ripari.
Apple: prezzi troppo alti?
L'indagine della Forrester sottolinea comunque che un'adozione diffusa non avverrà fino a quando non sranno date risposte precise almeno a tre problematiche/domande:
- Quali sono i benefici effettivi: ROI, produttività ( meeting commerciali, comitati di direzione, customer service ecc.), benefici specifici per ambiti di applicazione, efficienza ed efficacia nei processi e nella operatività quotidiana
- Sicurezza: l'iPad due è sostanzialmente un dispositivo sicuro, secondo Forrester, e non è un caso che aziende sensibili alla sicurezza come Morgan Stanley e i Lloyd's di Londra abbiano adottato l'iPad. La sicurezza va comunque valutata all'interno di policy aziendali esistenti, tipologie di applicazioni e eterogeneità dei dispositivi utilizzati. Ad esempio mentre tablet RIM sono probabilmente altrettanto sicuri dell'iPad, piattaforme Android potrebbero avere bisogno di tempo prima di poter fornire le stesse garanzie.
- Banda di trasmissione: secondo Forrester il problema della banda di trasmissione è più impellente di quello della sicurezza, semplicemente perchè al momento non esistono risorse di rete in grado di soddisfare la domanda crescente esistente sul mercato. Il passaggio da 3G a 4G aiuterà ma bisognerà attendere ancora un pò. Rimanendo con il 3G molte aziende non potrebbero ancora spostare applicazioni mission critical sull'iPad e sui dispositivi mobili e sul WiFi dovrebbero comunque potenziarne la capacità con un aumento dei costi aziendali.