
A differenza dei precdenti rilasci dell'iPad, questa volta i magazzini dei punti vendita non si stanno svuotando e tutti coloro che si mettono in coda sono certi di sìentrare in possesso del nuovo modello di iPad.
Sarà la crisi che ha i suoi effetti ma lecito pensare che forse le motivazioni all'acquisto di un nuovo iPad, soprattutto da parte di chie ne ha già uno, siano ridotte rispetto al passato. E forse la bellezza del Retina Display non giustifica la spesa. Soprattutto se sul mercato rimane disponibile l'iPad2 ad un prezzo scontato.
Il Retina Display è sicuramente un salto qualitativo notevole ma non tale da giustificare nuove follie in termini di acquisto, soprattutto se tutto il resto, in termini di funzionalità, è più o meno lo stesso, dimensioni comprese.
Tutte le novità introdotte dal nuovo iPad non sono tali da giustificarne l'acquisto da parte delle aziende, soprattutto considerando il fatto che ora sul mercato è disponibile un iPad2 a prezzo ridotto di quasi il 20%. Una percentuale elevata per aziende che volessero acquistare un tablet per organizzazioni numerose e soprattutto tenendo conto del fatto che per il momento le applicazioni enterprise disponibili sul mercato sono ancora limitate, in numero, integrazione e funzionalità.
La fase della sperimentazione, che ha convinto la maggior parte delle aziende ad acquistare dei tablet per verificarne le potenzialità sono oggi in una fase di riflessione, utile a comprendere in quale direzione fare i nuovi investimenti e a valutare in modo comparativo i nuovi dispositivi rispetto a quelli in uso come notebook, netbook e laptop.