Apple /

iPhone 5, tutto come anticipato. Nessuna nuova sull'iPad mini

iPhone 5, tutto come anticipato. Nessuna nuova sull'iPad mini

13 Settembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Abituata a sorprendere, questa volta Apple si è limitata a confermare ciò che le indiscrezioni avevavno ampiamente anticipato. L'annuncio del 12 settembre 2012 ha presentato numerosi aggiornamenti di prodotto. Anche il nuovo iPhone non presenta caratteristiche tali da obbligare i molti possessori di un iPhone precedente al ricambio.

Lo schermo è da 4 pollici per soddisfare la richiesta degli utenti di un display dalle dimensioni maggiori come evidenziato dalle molte preferenze andate negli ultimi mesi a terminali Andorid con display più grandi dell'iPhone 4S.

Il display è il Retina con elevata densità di pixel (326ppi) e una risoluzione di 1136 x 640.

La novità si conosceva da tempo, un display da 4 pollici non è nulla di rivolzuionario ma è comunque una evoluzione del prodotto iPhone buonba e vantaggiosa per l'utente.

Il nuovo iPhone è LTE e userà un unico chip sia per la voce che per i dati. Nessuna novutà, lo si sapeva da tempo. Sfortunatamente l'iPhone non garantirà che l'LTE funzioni in tutto il mondo. Colpa delle diverse frequebze in uso da parte di molti operatori

Il nuovo iPhone supporta sia Wi-Fi 2,4 GHz che Wi-Fi 5.8 GHz permettendo una resa sulla rete Wi-Fi di 150 Mbps.

Un aggiornamento evolutivo che equipara il prodotto di Apple ad altri già presenti sul mercato.

Motivo non sufficiente per passare da iPhone precedenti al nuovo.

Il processore dell'iPhone 5 è più potente e più veloce, due volte il processore attuale, secondo Apple.

La velocità andrà comunque verificata e benchè maggiori performance sianoi sempre apprezzate non necessariamente sono una 'compelling reason to buy' un altro dispositivo aggiornato.

Il nuovo iPhone non è dotato di NFC, e questo è un sintomo di occasione mancata da parte di Apple. L'aggiunta della componente NFC avrebbe introdotto notevoli vantaggi per tutti gli utenti di un dispositivo mobile.

Nessuna informazione su un dispositivo con schermo più grande e nessuna anticipazione sul rilascio di un iPad Mini.

Sarà interessante vedere come reagiranno i consumatori e il mercato.

Facile prevedere che le code e le prenotazioni non raggiungeranno la lunghezza e i numeri visti quando l'iPhone è stato introdotto la prima volta.

Le rivoluzioni prima o poi si trasformano in Termidoro. E' anche il caso della rivoluzione Apple?

 

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


B p 2 srl

Dal 2001 Bp 2 offre la piu ampia scelta di software gestionale online per le aziende e la...

Vai al profilo

Softec S.p.A.

Leader in Italia nell'ambito del Mobile Computing, per la realizzazione di...

Vai al profilo

PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo

Third Millenium

Software house dedicata allo sviluppo di App per il mondo mobile

Vai al profilo