Apple /

Le novitá emerse dall'annuncio dell'iPhone 7

Le novitá emerse dall'annuncio dell'iPhone 7

09 Settembre 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Apple ha abituato il mercato a migliorie continue che si traducono nel tempo in cambiamenti tecnologici più o meno radicali. Seppure i nuovi modelli di smartphone annunciati da Apple non rappresentino una vera novità, alcune loro caratteristiche indicano evoluzioni future interesssanti.

Il nuovo iPhone si è liberato della connessione (jack) audio liberando l'utente dalla prigionia dei cavi per cuffie e auricolari. Una cosa percepita come ibdispensabile é diventata così obsoleta. Un segnale che guarda al futuro e anticipa nuovi interventi riduzionistici mirati ad un minimalismo ancor più accentuato. Il prossimo elemento a sparire potrebbe essere il bottone di Home. Quello dell'iPhone 7 è di tipo aptico e usa una tecologia Apple nota come Taptic Engine in grado di fornire un feedback tattille anche senza esercitare alcuna pressione sul bottone. con il nuovo bottone il feedback è immediato, visivo e anche tattile. Grazie al Taptic Engine, il bottone reagisce all' intensità con cui è stato premuto sul display e comunica attraverso vibrazioni quali azioni si stiano eseguendo e cosa sta per succedere. In futuro questo tipo di funzionalitá potrebbe essere resa disponibile direttamente sul disply rendendo inutile il bottone do Home. Facile prevedere che i prossimi modelli di iPhone saranno privi di questo bottone permettendo interessanti novitá nel design del dispositivo e nella dimensione della superficie del display.

Dall'evento di Apple è emersa anche una nuova visione del mondo wireless. La presentazione dei nuovi auricolari Airpod è l'esemplificazione di questa visione senza fili che potrebbe avere in futuro ulteriori sviluppi, ad esempio con una ricarica energetica completamente wireless. La tecnologia è giá disponibile ed usata ad esempio nello Watch ma è facile prevedere evoluzioni future capaci di eliminare qualsiasi bisogno futuro di fili e di cavi. Una soluzione futura potrebbe basarsi su una ricarica a contatto.

Evoluzioni future sono prevedibili anche nell'ambito della resistenza dei dispositivi all'acqua e alla polvere. Le migliorie introdotte sull'iPhone sono rimarchevoli ma ancora insufficienti a garantire una completa impermeabilitá e profonditá di immersione. Nessuno è oggi tentato di portarsi appresso il suo iPhone in piscina ma in un prossimo futuro anche questo piacere potrebbe essere possibile.

Tag
comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. - Shopping Plus

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. opera nel mondo dell’Information Tecnology ed...

Vai al profilo

XENIALAB

Xenialab sviluppa applicazioni native su Apple iOS (iPhone, iPad, iPod), Google...

Vai al profilo

Startbusiness

SB un’azienda che fa scouting nel mondo ICT (Information Communication Technology...

Vai al profilo

eFuture s.a.s.

Azienda digitale dedita allo sviluppo di software desktop (gestionali, utility...

Vai al profilo