
Il tablet sta diventando per molti utenti una piattaforma sostitutiva del personal computer. Lo è per utenti che fanno uso del loro PC per scopi di divertimento e intrattenimeno. Lo è sia per utilizzatori di piattaforme Windows che Mac. Coì almeno risulta da alcuni dati pubblicati da Asymco e che mostrano un calo nelle vendite di sistemi Mac tale da far parlare di Apple come di una azienda entrata nell'era post-PC.
🍒🍒SMATERLIZZAZIONE: LE STORIE CHE CI RACCONTIAMO
Per numerosi consumatori, il Mac come il personal computer Windows non è più così necessario. Sdraiati sulle loro poltrone casalinghe e comodamente seduti sui loro divani davanti ad un grande schermo televisivo, preferiscono giocare con il loro iPad o tablet sfruttandone le qualità ergonomiche, la leggerezza e maneggevolezza e soprattutto l'interfaccia utente di tipo tattile e sensoriale.
Apple ha sempre fatto della distinzione tra iPad e Mac una strategia e, a differenza di Microsoft, non ha mai accennato ad una convergenza/integrazione delle due tipologie di piattaforme. Oggi, di fronte ai dati resi pubblici da Asymco, potrebbe forse rivedere questa startegia. L'iPad è sempre stato visto come una piattaforma alternativa al personal computer ma nessuno ha mai creduto che Apple volesse che fosse anche una alternativa si suoi prodotti Mac. Il successo dell'iPad tra consumatori e utenti che possono abbandonare il PC per il tipo di uso 'leggero' che ne fanno indica che la strategia di Apple era giusta. Il calo divendite di Mac deve quindi essere visto come fisiologico e forse preventivato anche da Apple.
Il Mac sembra essere destinato ai cosiddetti 'power users', utenti che hanno bisogno di piattaforme potenti per un utilizzo efficnete e produttivo del sistema per scopi professionali e lavorativi. Se questa è la stratega dati pubblicati da Asymco si prestano a nuove riflessioni. Un numero maggiore di utenti sembra infatti trovare nell'iPad unodispositivo potente a sufficienza per essere usato come strumento di produttività. In qualche caso è necessario aggiungere una testiera esterna per lavorare meglio con un foglio elettronico ma in generale la sua offerta in termini di funzionalità e applicazioni sembra soddisfare un pubblico sempre più ampio.
A fare la differenza per il momento è ancora la dimensione dello schermo.
Cosa succederà se e quando Apple introdurrà un nuovo iPad Big?