
Ogni anno Apple sfrutta il WWDC per presentare nuove versioni di sistema operativo mobile. Quest’anno Tim Cook ha presentato iOS 7 come una assoluta novità e la versione più importante dal rilascio dell’iPhone nel lontano 2007. Rivisti il design e la grafica. Presto saranno disponibili dettagliate informazioni su ognuna delle novità che caratterizzeranno il nuovo sistema operativo e di cui daremo conto anche su SoloTablet.
iPhone 11: anticipazioni, previsioni e prezzi
Apple ha annunciato e mostrato anche una nuova versione di sistema operativo Mac OS X per laptop e desktop. La nuova versione, disponibile ad autunno 2013, metterà a disposizione numerose novità che soddisferanno i bisogni degli utenti più esigenti come ad esempio iCloud Keychain per la gestione delle credenziali di accesso Internet. Previste novità anche nella gestione del monitor e sul browser Safari.
Sul fronte hardware sono stati annunciati due nuovi modelli laptop ultra-sottili MacBook Air. I nuovi modelli sono già pronti per la distribuzione e offriranno nuove capacità in termini di processori e di batterie.
Una novità interessante anche sul fronte MacBook pro che vede l’introduzione di un modello ridisegnato e che verrà però rilasciato a fine anno.
Come previsto è stata annunciata la Apple iRadio, un servizio di musica in streaming che funzionerà in modo simile a Pandora e diventerà parte integrante di tutte le versioni di iTunes. Con iRadio gli utenti potranno creare flussi musicali selezionando i propri artisti e le canzoni preferite a formare veri e propri canali radio. Il servizio è gratuito con l’aggiunta di interventi pubblicitari. A pagamento ( 25 dollari per anno ) senza.
Infine Apple ha annunciati iWork per iCloud, un servizio che permetterà agi utenti di lavorare su file e docuemtni iWork attraverso un browser. Il servizio sarà rilasciato a fine anno 2013 e fa parte di una strategia che mira a rendere tutto ‘iCloud friendly’ e a permettere un accesso alla nuvola sempre e da ogni luogo e dispositivo.