Apple /

Novità Apple, nulla di spettacolare o particolarmente eccitante!

Novità Apple, nulla di spettacolare o particolarmente eccitante!

22 Marzo 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Apple ha annunciato alcune novità di prodotto: un nuovo iPad da 9,7 pollici ad un prezzo così basso da essere molto competitivo e nuovi modelli di iPhone 7 e iPhone 7 Plus. Il tutto è avvenuto in sordina con un non-evento che ha smentito coloro che all'evento puntavano.

Il nuovo iPad sarà disponibile da subito, negli USA con un prezzo di soli 329 dollari. Un prezzo basso per un dispositivo dotato di display Retina e con maggiori prestazioni rispetto ai modelli precedenti. I nuovi modelli di iPhone 7 e iPhone 7 Plus sono anch'essi disposnibili da subito, a partire da un prezzo di 749 dollari. Ai due annunci principali Apple ha fatto seguire annunci legati allo Watch e ad altri servizi applicativi per la creazione, la composizione di video clip, di foto e contenuti musicali.

Entrambi gli annunci non cambiano la situzione del mercato e non rappresentano alcuna novità nella proposizione di Apple, confermando un andamento lento, privo delle sgommate tipiche della Apple ai tempi di Jobs. I nuovi modelli iPhone, nati con la partnership di RED, disporranno di rifiniture in alluminio ma non sono destinati a cambiare l'andamento delle vendite di Apple nel corso di quest'anno, se comparate a quelle dell'anno precedente.

Anche il nuovo iPad, che andrà a sostituire il modello perecedente  iPad Air 2, non ha nulla di spettacolare, nulla di accattivante e magnetico che già non abbiano i modelli esistenti. Il display Retina può essere una motivazione di acquisto in più per chi non ha ancora un iPad o tablet ma non per coloro che ne posseggono già uno. Il prezzo però è significativo perchè evidenzia la situazione di un mercato, quello del tablet. molto meno luccicante d i quanto non sia stato negli anni precedenti. Un mercato al quale anche Apple è chiamata ad adattarsi per raggiungere nuove fette di mercato, magari togliendole ai diretti concorrenti. I consumatori che solo un anno fa hanno speso quasi il doppio avranno motivi di recriminazione. Apple per realizzare gli stessi fatturati e profitti dovrà vendere un numero maggiore dei suoi nuovi iPad.

I nuovi prodotti non serviranno a Apple a mantenere i trend di crescita del passato, anche se potrebbe essere aiutata nel raggiungimento di questi obiettivi dall'aumento delle vendite di servizi.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo

Missione Web

La nostra Web Agency è costituita da un team giovane e dinamico che subisce da sempre il...

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo

Giemme informatica srl

Software house di ventennale esperienza, nel corso degli anni, Giemme ha individuato il...

Vai al profilo