Apple /

Nuovo iPad e motivazioni di acquisto di un tablet

Nuovo iPad e motivazioni di acquisto di un tablet

24 Marzo 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il modello recente di iPad da 9,7 pollici, semplice anche nel nome, non è molto diverso dai modelli precedenti, se non per il display, Retina, le prestazioni migliori e il prezzo. Il fatto che l'annuncio non sia avvenuto attraverso un evento pubblico indica la diminuita rilevanza del prodotto sul mercato e l'attenzione con cui Apple non ha voluto creare aspettative troppo elevate. Oggi ci si chiede

La scelta del prezzo evidenzia la strategia di Apple volta a catturare nuove audience di consumatori, sia coloro che sono in possesso di vecchi modelli di iPad, sia coloro che in passato erano stati tenuti lontani dal prodotto per il prezzo eccessivo. Il cambio di strategia indica anche che per Apple continua a essistere un mercato per questo tipo di prodotti, nonostante il cambiamento avvenuto negli ultimi anni con la rivoluzione dei nuovi modelli di PC. tablet-PC, 2-in-1, ecc. Non è detto però che il mercato sia benevolo nei confronti di Apple.

La scelta dei consumatori sarà dettata dalle motivazioni che guidano l'acquisto di un tablet, dalle sue destinazioni d'uso ma anche dal fatto che sul mercato numerose sono le offerte di tablet Android dai prezzi competitivi, in grado di soddisfare bisogni concreti e di farlo altrettanto bene di un iPad blasonato dalla sua fama di prodotto magnetico e di fascia alta.

Con l'introduzione del nuovo modello di iPad, Apple mette in naftalina i modelli Air ma limita delimita ulteriormente anche le scelte di iPad Mini dettate dal suo fattore di forma. Con il suo prezzo continua a rappresentare per Apple la miglior soluzione tablet sul mercato ma anche come lo strumento di passaggio verso il modello di fascia alta iPad Pro. Una strategia che deve però fare i conti con la percezione di utilità e necessità che i consumatori associano oggi al tablet. Una percezione molto cambiata nel tempo e che vede prevalere lo smartphone come strumento preferenziale e il ritorno del laptop. L'incapacità evidenete di creare motivazioni forti all'acquisto di un tablet è la ragione principale del calo nelle vendite, un calo che ha interessato pesantemente anche Apple, anche per il solo fatto di controllare la fetta di mercato tablet maggiore.

Un iPad con il prezzo da poco annunciato, più che una concessione al mercato attuale del tablet, sembra essere il tentativo di competere, anche nel prezzo,  in mercati verticali, come quello dell'educazione (in questo mercato l'iPad potrebbe costare meno di 300 euto), contro l'invadenza dei PC in formato Chromebook.

La sfida lanciata al mercato con il nuovo modello iPad può contare sull'immenso ecosistema applicativo iOS e dal fatto che la maggior parte delle applicazioni disponibili sullo store iTunes sono anche ottimizzate per il tablet. Questi punti di forza, uniti alla dichiarata maggiore attenzione alla privacy e alla sicurezza dovrebbe permettere a Apple di competere melio con concorrenti come Google e Microsoft. Sempre che il consumatore continui a inserire la scelta di un tablet tra le possibili opzioni di acquisto di un dispositivo mobile.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Nex Mobile Apps

Vai al profilo

di-erre software s.r.l.

di-erre software si occupa principalmente di sviluppo software e consulenza...

Vai al profilo

Centrica

Centrica progetta e sviluppa tecnologie innovative nei settori del digital imaging...

Vai al profilo

Hello-Hello LLC

Hello-Hello is an innovative language learning company that provides state-of the art...

Vai al profilo