
Per più di dieci anni i MacBook di Apple, con il loro sistema operativo UNIX sono stati macchine ideali per gli sviluppatori diventando uno standard di fatto. Il nuovo MacBook con il suo prezzo troppo elevato (a partire da 1800 dollari) sembra suggerire scelte diverse. Nessuno sembra mettere in discussione la qualità del prodotto e la novità della Touch Bar ma il prezzo è ritenuto troppo elevato, soprattutto per la sua minore espandibilità.
Il nuovo MacBook è più sottile di tre millimetri rispetto ai modelli precedenti, questo è certo. La maggiore leggerezza al contrario non è garantita perchè andrebbe misurata calcolando tutti i componenti e i cavi da aggiungere per avere le stesse funzionalità dei modelli precedenti.
PREZZI E DISPONIBILITÀ
• MacBook Pro 13”: prezzo a partire da €1.749, per un processore dual-core Intel Core i5 a 2.0 GHz e velocità Turbo Boost fino a 3.1 GHz, 8GB di memoria e 256GB di storage flash
• MacBook Pro 13” con Touch Bar e sensore Touch ID a partire da €2.099, con un processore dual-core Intel Core i5 a 2.9 GHz e velocità Turbo Boost fino a 3.3 GHz, 8GB di memoria e 256GB di storage flash,
• MacBook Pro 15” parte da €2.799, è dotato di Touch Bar e sensore Touch ID, un processore quad-core Intel Core i7 a 2.6 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3.5 GHz, 16GB di memoria e 256GB di storage flash, e arriva in due o tre settimane.
Tutti i nuovi prodotti nella fascia alta del mercato tendono ad avere prezzi maggiori, anche se costruiti con componenti che nel frattempo hanno visto i loro prezzi diminuire. Il prezzo di un MacBook nuovo però sembra essere esagerato. Il massimo della configurazione, necessaria pr alcuni tipi di impego e per le limitazioni nell'aggiornare i modelli con il Touch Bar (tutto è sulla mother board), può portare il prezzo fino a 4000 euro. Eccessivo per molti, forse anche per quanti da anni sono abituati a sostituire il loro Mac con quello nuovo.
Costosi sono anche i cavi necessari per adeguare i dispositivi di cui si è in possesso alle porte disposnibili sul nuovo Mac. Ad esempio per collegare un iPhone bisogna spendere 30 euro!