Apple /

Oggi l'iPadHD manda in pensione il PC

Oggi l'iPadHD manda in pensione il PC

07 Marzo 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il futuro prossimo venturo del personal computing sarà sicuramente ibrido e caratterizzato dalla convergenza e integrazione di varie tecnologie. Il nome tablet non servirà certamente a definire i nuovi strumenti di lavoro, divertimento e informazione di cui disporremo. Ma l'iPadHD che viene annunciato oggi è l'evoluzione di un prodotto che ha cambiato un paradigma, quello del PC.

A leggere attentamente le dichiarazioni di Steve Jobs prima ed ora di Tim Cook, il futuro del personal computer è sempre più a rischio. Il successo dei tablet e la diffusione delle tecnologie Mobile facilitata dall'elevata disponibilità di applicazioni sta indicando il salto di paradigma che l'introduzione dell'iPad ha provocato.

Da uno strumento di personal computing pesante, ingombrante e basato su modelli tecnologici e di business datati, si sta passando a nuovi dispositivi leggeri, trasportabili, sempre connessi, ricchi di applicazioni ma soprattutto scelti dai consumatori come i loro nuovi gadget per informarsi, per interagire nei luoghi abitati e sociali della rete, per divertirsi e soprattutto per lavorare.

I dati di mercato del 2011 parlano chiaro ed evidenziano i trend in atto. Nel 2011 è stato venduto un tablet ogni sei personal computer. Un dato che indica come sia da allontanare nel tempo la sostituzione del PC con il tablet ma un dato impressionanante se confrontato con quello del 2010 che aveva visto un tablet venfuto su ogni 20 personal computer.

"Abbiamo qualcosa che dovete proprio vedere. E toccare!"

L'annuncio di Apple di oggi a San Francisco farà da acceleratore da un fenomeno guidato dalle nuove tecnologie, dalla forza del marchio della Mela ma soprattutto dai consumatori alla ricerca di nuove esperienze nell'interazione uomo-computer e di nuove emozioni nelle loro attività quotidiane che prevedono l'utilizzo di un gadget tecnologico, sia esso uno smartphone, un iPad o un tablet.

L'annuncio di oggi è stato, come tutti gli annunci di Apple, anticipato da numerosissime indiscrezioni e speculazioni. Le ultime raccontano come il nuovo tablet si chiamerà iPadHD. Nella realtà fino al momenti dell'annuncio nessuno potrà mai affermare con certezza ciò che Apple racconterà. La sua strategia fondata sulla segretezza ha sempre dato buoni frutti creand moltissime aspettative e tante conversazioni. Solo oggi si scoprirà se è stato molto 'much ado about nothing' o il lancio di un prodotto che grazie alle sue caratteristiche tecniche contribuirà ulteriormente alla rivoluzione iniziata dal suo progenitore iPad nell'ormai lontano 2010.

787fa189-be35-4923-828e-9349e762f4c0.gifAnche se molte delle informazioni circolate fin qui rischiano di risultare false o di essere smentite da Apple questa sera, il nuovo tablet sarà probailmente presentato come un iPad HD con il Retina Display già in uso sull'iPhone 4S. La risoluzione del display dovrebbe essere di 2048x1536, molto superiore a quella del modello precedente. La fotocamera potrebbe essere da 8 megapixel e sicuramente molto migliorata nelle sue componenti meccaniche e ottiche. Il nuovo tablet monterà processori più potenti, forse un A6 o forse un A5X, in entrambi i casi un quad-core capace con i suoi quattro processori di garantire prestazioni grafiche e di elaborazione elevate. Sicuramente il nuovo iPad sarà anche dotato di LTE, lo standard per la comunicazione che garantisce prestazioni più elevate rispetto all'esistente 3G. Il servizio per una connettività LTE non è ancora diffuso globalmente e Apple potrebbe quindi metterlo a disposizione solo più tardi.

Si potrebbe continuare con la descrizione completa di tutte le caratteristiche del nuovo tablet per raccontare forma e struttura del dispositivo, grafica, colori, diemnsioni, storage, accessori ecc.

Coloro che non hanno partecipato alle conversazioni che negli ultimi mesi hanno preparato il terreno all'annuncio di oggi possono trovare tutte le informazioni utili in rete, anche su SoloTablet oppure semplicemente attendere poche ore per raccogliere da Tim Cook tutte le novità e le verità Apple su un dispositivo che contribuirà, ancor più dei modelli precedenti ad avvicinare il pensionamneto del personal computer, per come lo abbiamo conosciuto fino all'arrivo dell'iPad.

Stay tuned...

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


foolix

Foolix è una società di consulenza e sviluppo software specializzata nello sviluppo...

Vai al profilo

Spindox

Spindox opera nell’ambito ICT, fornendo servizi di consulenza, system integration...

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo

Jekolab Srl

JekoLab, un laboratorio creativo Fondata a Torino nel 2011, JEKOLAB è specializzata...

Vai al profilo