Apple /

Personal computing: la visione di Apple paga!

Personal computing: la visione di Apple paga!

12 Maggio 2014 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Le due visioni del personal computing a confronto sono quelle di Microsoft e di Apple. La prima prevede una continua ibridazione di ambienti tablet e PC con l’obiettivo di salvare il PC, la seconda separa nettamente i due mondi. Il risultato è Apple cresce anche nel segmento PC, a dispetto del declino generale del mercato. L’aumento delle vendite è determinato dal maggior numero di iPhone e iPad in circolazione.

E se a salvare il PC foesse Apple con il suo Mac? Scario possibile considerando che mentre molti produttori tradizionali di PC sono in crisi, Apple aumenta il suo share di mercato con una offerta Mac di qualità, innovativa e sembra anche molto gradita dai consumatori.  Apple resiste al declino del personal computer con un aumento di vendite del 19% nel primo trimestre 2014 (il secondo per Apple) rispetto ad un anno prima con un fatturato di 5.5 miliardi di dollari.

Una ragione del successo è sicuramente legata anche ad una riduzione del prezzo dei Mac, nel 2013 passati da 1700 dollari a 1500 e attualmente intorno ai 1300 ( dipende naturalmente dai modelli).  Dinuinuiti sono anche i prezzi dei Mac-Book Air, passati a 899 e 999 dollari per i modelli da 13 pollici.

Il successo del Mac indica come, quando si parla di qualità, prestazioni e innovazione, Apple è sicuramente leader di mercato. Nessun concorrente sembra, per il momento, aver trovato un prodotto alternativo che possa essere percepito come confrontabile al Mac. Nessuno ci è riuscito perché solo Apple sembra essere perfetta nel curare i dettagli, nell’avere un strategia da anni la stessa e coerente basata su pochissimi modelli e nel sapere soddisfare bisogni e aspettative dei suoi clienti.

Dove Apple non è ancora riuscita a dominare il mercato PC è nel mondo enterprise, oggi ancora ampiamente appannaggio i piattaforme Windows. Ma molto è cambiato negli ultimi anni ed oggi più del 45% delle aziende ammette i MAC nelle loro organizzazioni e del rimenante 55% il 95% lo vorrebbero fare. Un indicazione della elevata reputazione del marchio ma anche della affidabilità e compatibilità del MAC come piattaforma e strumento di lavoro aziendale.

Il vero punto di forza del personal computer della Apple è la crescita costante di iPhone e iPad nel mercato. I due dispositivi richiamano una schiera numerosa di nuovi clienti ai marchi Apple e si trasformano in veicoli potenti di conoscenza dell’offerta e della qualità dei marchi e di fidelizzazione della marca. Negli ultimi sei mesi i due terzi degli acquirenti di dispositivi iPhone e iPad sono stati nuovi clienti Apple. L’uso di iPhone e iPad diventa un veicolo potente per una scelta futura di un personal computer Mac.

Da sempre piattaforma focalizzata sulla connettività e Internet, il Mac si sta rivelando sempre più come un’ottima scelta per consumatori che usano i loro dispositivi personali sempre più per navigare la rete, leggere la posta elettronica e frequentare i social network. Il Mac viene percepito come una scelta ottimale anche per le aziende e le organizzazioni. La sua compatibilità è ormai riconosciuta e non rappresenta più un problema neppure per i dipartimenti IT.

Microsoft ha perso il suo predominio assoluto nel mercato enterprise e forse continua a perdere terreno anche per una visione del personal computing non più allineata con quella dei suoi clienti e dei consumatori. Apple sembra al contrario trovato una piena sintonia con loro, non solo con l’iPad ma anche con i Mac.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Camagames

We’re the Camagames, founded Matteo Carretti to gather on music, graphic and...

Vai al profilo

Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Michael Rovesti

Mi chiamo Michael Rovesti sono un developer alle prime armi di Reggio Emilia questa è la...

Vai al profilo

Nexus srl

Vai al profilo