Apple /

iPhone X: semplice evoluzione di una specie

iPhone X: semplice evoluzione di una specie

13 Settembre 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Quando fece la sua apparizione nel 2007 l'iPhone sapeva di essere il primo di una specie destinata a diffondersi e vivere a lungo. L'ultimo modello X è la dimostrazione che l'evoluzione continua. Ma senza salti!

Impossibile negare le novità del nuovo modello X, in particolare la funzionalità per il riconoscimento facciale ma, se molti lo speravano, non rappresenta alcuna rottura con i modelli che lo hanno preceduto. Conferma la forza di un marchio, la sua potenza e ricchezza tecnologica e anche la sua pretesa di essere il meglio sul mercato comunicandolo attraverso un nuovo modello di smartphone con il prezzo stratiosferico di di 1000-1200 dollari.

Tutti i componenti e molte caratteristiche del nuovo iPhone X ricordano da dove viene e i suoi progenitori. Il display tattile, le tecnologie usate pr le fotocamere, l'accesso tramite TouchId, i materiali usati, ecc. non sono nuovi ma evoluzioni di quanto già visto precedentemente, anche se in altre forme e con altre caratteristiche.

Allo stesso tempo è probabile che l'iPhone X sarà  a sua volta il punto di partenza di altre evoluzioni, probabilmente sulla scia di nuove tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale e gli assistenti personali. Oltre naturalmente alle novità introdotte da X in termini di strumenti per il riconoscimento facciale, nuovi display Retina, ricarica wireless, nuove gestualità di navigazione, nuove icone animate per l'interazione e la comunicazione dispositivo-utente.

Il suo rilascio previsto per novembre sembra indicare che Apple lo suggerisca come il regalo perfetto per celebrare lo shopping natalizio e le celebrazioni per il nuovo anno. Chi pensa che anche a novembre non potrà disporre dei mille euro necessari al suo acquisto può consolarsi acquistando uno dei due modelli di iPhone 8, disponibili a breve nei punti vendita.

Apple naturalmente ha pianificato tutto in modo da suggerire la scelta e l'acquisto del modello X. Per capirlo è sufficiente verificare quanto costa un modello 8 con qualche semplice aggiunta opzonale.

Facile prevedere che non si crearanno code o ingorghi davanti ai punti vendita Apple. Piùù difficile prevedere se e quanti consumatori decideranno di sostituire il loro 'vecchio' iPhone con quello nuovo o se opteranno, anche per il prezzo troppo elevato, per un rinvio nel tempo o per uno smartphone di fascia più bassa, senza il riconoscimento facciale.

Esiste ovviamente l'alternativa valida per tutti e che sarà praticata da molti: l'acquisto per rate attraverso i provider di telefonia che può ingannare sul prezoz da pagare ma non sul conto finale.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Droidcatalogue

Droidcatalogue è un'azienda giovane e tutta italiana. Nata nel 2012 grazie alla...

Vai al profilo

Digitelematica srl

Digitelematica è una software house già attiva in ambienti tradizionali (MF, As...

Vai al profilo

Hello-Hello LLC

Hello-Hello is an innovative language learning company that provides state-of the art...

Vai al profilo

ArsETmedia Srl

MOBILE MEDIA APPLICATIONS ET SOLUTIONS Sviluppo applicazioni, giochi, eBooks su iOS...

Vai al profilo