Apple /

Problemi con la tastiera dell'iPad, ci pensa Daniel con WingStand

Problemi con la tastiera dell'iPad, ci pensa Daniel con WingStand

25 Luglio 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
WINGSTAND trasforma il tablet/smartphone touchscreen in un computer aggiungendo al dispositivo le funzionalità di una tastiera wireless. Chi avesse difficoltà a passare dalla tastiera fisica a quella sensibile al tatto del tablet con WINGSTAND può mantenere le sue abitudini e rimandare il piacere di giocare con la tastiera digitale del suo iPad o smartphone.




The WINGStand accommodates a myriad of different devices including the iPad, iPad2, iPhone, and all other tablets on the market. It also works with most cases including the iPad Smart Cover and 1st Generation iPad case. Independent of a keyboard, the WINGStand doubles as an upright stand for tablets, smartphones, and eReaders.

Disegnato per fornire i tablet della stessa capacità interattiva dei personal computer attuali, WINGSTAND può facilitare il passaggio all'iPad, smartphone e altri dispositivi simili aiutando l'utente nella scrittura. Ad oggi la maggior parte degli utenti utilizza i tablet per leggere e visualizzare contenuti, la scrittura non è ancora praticata in modo diffuso perchè non sempre l'interfaccia tattile è perfetta ma soprattutto perchè è sempre difficile cambiare abitudini e consuetudini.

WINGSTAND risolve il problema della battitura unendo il tablet touchscreen con una tastiera wireless e creando un laptop de-facto che utilizza l'ipad, lo smartphone o un tablet come monitor. Il prodotto non è solo una semplice tastiera ma permette anche di rimuovere, ruotare e riconfigurare il dispositivo usato e di passare facilmente da un dispositivo ad un altro in tempi rapidi. Il disegno e la struttura del prodotto emula quelli di Apple per fornire funzionalità ma anche ispirare semplicità, nitidizza ed eleganza.

http://www.solotablet.it/immagini/tumblr_lnvgcnPE9j1qlh068o1_500.jpg

WINGSTAND però non è ancora un prodotto. E' una brillante idea concettualizzata da Daniel Haarburger, uno studente della Stanford University, che per trasformarla in realtà ha creato il progetto Kickstarter con l'obiettivo di raccogliere finanziamenti utili a trasformare il suo sogno in realtà. La fabbricazione di WINGSTAND richiede l'implementazione di un processo di produzione costoso che il suo ideatore non è in grado di affrontare da solo. Kickstarter è lo strumento pensato per trovare denaro ma anche convinti sostenitori sul mercato. Ad oggi Daniel ha già raccolto quasi 10000 dollari ed è probabile che la somma possa permettergli di trafsormare la sua idea in realtà.

Per saperne di più:

WINGStand Montage from Wing Stand on Vimeo.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


INGEGNI Tech S.r.l.

INGEGNI Tech sviluppa applicazioni per il mercato mobile, sviluppando progetti per la...

Vai al profilo

Doxinet srl

Doxinet è un’azienda capace di adattarsi alle esigenze del mercato, in grado di...

Vai al profilo

Itworks srl

Nata come specialista nei primi grandi progetti ERP, Itworks sviluppa il suo know-how...

Vai al profilo

Algos

Software house milanese specializzata in sviluppo di applicazioni gestionali...

Vai al profilo