Apple /

Se hai un iPad Air sai cosa non va...ecco le soluzioni possibili!

Se hai un iPad Air sai cosa non va...ecco le soluzioni possibili!

14 Gennaio 2015 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Ancora oggi, a quattro anni dal rilascio del primo iPad, il tablet di Apple rimane tra i prodotti migliori e più popolari del mercato. La combinazione di design, caratteristiche tecniche e piattaforma di sistema operativo lo ha reso un dispositivo molto apprezzato in molti mercati da semplici consumatori e aziende. Sfortunatamente non tutto funziona alla perfezione...

Chi è senza peccato lanci la prima pietra! Il fatto che anche l'iPad presenti dei punti di debolezza non dovrebbe meravigliare. La cosa però sorprendere molti, soprattutto coloro che, acquistando un iPad Air, credono di essere entrati in possesso di un prodotto perfetto, anche grazie alla nuova versione di iOS di cui è dotato. L'iPad continua ad essere un prodotto magnifico ma alcuni problemini disturbano chi lo possiede, soprattutto perchè sono legati alle funzionalità di base.

Spesso i problemi nascono da una diffusa ignoranza nell'uso dei dispositivo e dal poco tempo dedicato alla configurazione dei vari parametri encessari ad un perfetto o migliore funzionamento del dispositivo. Il podotto non prevede nel suo 'pachaging' alcun manuale e probabilmente pochi lo scaricano nella sua versione digitale disponibile online. Il suggerimento è di farlo. Con le adeguate conoscenze e informazioni alcuni dei problemi qui sotto elencati non saranno altro che punture di spillo!

Per chi non ha scaricato il manuale e guarda all'iPad Air come ad una macchina perfetta, segnaliamo alcuni di questi problemini indicando alcune possibili soluzioni o accorgimenti per la loro gestione e soluzione:

Lentezza della tastiera

Non sempre ma a volte la tastiera non risponde come dovrebbe e si dimostra lenta nel trasformare una battutura in un carattere sullo schermo. Una soluzione è di dotare il tablet di una tastiera fisica eseterna ma questo tipo di accessorio sull'iPad può essere abbastanza costoso. Un accorgimento per provare a eliminare il problema è di intervenire nelle impostazioni per disabilitare la modalità Accesso Guidato (Impostazioni-Generali-Accessibilità-Accesso Guidato) e iCloud. Entrambe le opzioni possono essere riattivate se e quando fosse necessario. Se l'intervento non avesse effetto si può provare a ristabilire tutte le impostazioni ai loro valori originali (Impostazioni-Generali-Reset di tutte le impostazioni). Nel caso in cui si optasse per la soluzione più costosa con l'acquisto di una tastiera fisica bisogna intervenire sulle Impostazioni per la sua aggiunta e/o rimozione.

Interazione tattile problematica

Le segnalazioni al riguardo interessano l'intero display o solo parti di esso. A volte l'interfaccia sembra agire indipendentemente dai gesti utilizzati o in loro assenza. Il problema può essere momentaneo e può essere gestito con lo spegnimento completo del dispsoitivo e con la sua riaccensione.

Prima di riaccenderlo convine usare un appno adeguato e purire con attenzione la superficie del display per facilitare l'interazione tattile.

Se il problema persiste e avete una copertura di protezione provate a rimuoverla.

Un parametro da controllare è il VoiceOver che deve essere attivato (Impostazioni > Geerali > Accessibilità)

Se il problema sussiste contattare il customer service di Apple

Orientamento dello schermo da orizzontale a verticale

Chi possiede un Iapd Air sa che ogni tanto l'orientamento delle schermate e il passaggio da modalità orizzontale a verticale o viceversa non è rapido come ci si dovrebbe aspettare. Non succede a tutti e non sempre ma succede! Un modo per ovviare al problema è di spegnere il dispositivo e riaccenderlo e, se non funzionasse ancora, di resettare il dispoitivo tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento per 15 secondi. Se il problema persiste verificare se l'opzione per la rotazione è attiva. Per verificarlo visualizzare il menu alla base dello schermo scorrendo il dito dal basso verso l'alto e verificare se la rotazione è abilitata. La stessa operazione si può compiere dalle Impostazioni Generali.

 

Problemi prestazionali, spegnimenti e ripartenze improvvisi

Il problema prestazionale interessa tutti coloro che hanno aggiornato gli iPad in loro possesso alle nuove versione di sistema operativo. Non dovrebbe esistere un problema di questo tipo con l'iPad Air. Sussitono invece i potenziali problemi di spegnimento improvviso o ripartenza indesiderata. Molte persone hanno segnalato situazioni nelle quali la schermata sembra congelarsi per una frazione di tempo tropp lunga o il sistema si blocca riportando il dispositivo allo schermo di Home o ad uno schermo nero. Spesso il problema dipende dalle APP e/o quando si chiude una applicazione per passare ad un'altra. La porbabile causa è legata alla gestione della memoria di queste applicazioni quando il sistema operativo deve inserirle o toglierle dalla gestione multitasking. Il problema potrebbe derivare anche da memoria RAM insufficiente. Un problema ben noto sia agli utenti di piattaforme Windows che Unix.

Una prima modalità per ovviare al problema è di resettare e far ripartire il dispositivo ricaricando il sistema operativo. Il sistema riparte ma non è detto che si blocchi nuovamente in futuro.

Per provare a trovare una soluzione definitiva è possibile operare nei modi seguenti:

  • verificare nelle impotazioni generali la memoria usata e nel caso in cui fosse insufficiente chiudere delle applicazioni e disintallare quelle inutili e inutilizzate
  • ricordarsi di usare il bottone di Home (due volte) per visualizzare tutte le applicazioni ancora attive e chiudere quelle non più usate
  • riportare tutte le impostazioni ai valori iniziali (Impostazioni-Generali -Ripristina)
  • il problema potrebbe essere legato a singole applicazioni. Se individuate meglio rimuoverle o verificare quali siano i problemi ad esse associati. Dopo un backup si può procedere alla cancellazione di tutti i contenuti (Impostazioni>Generali>Ripristina>Cancella contenuto e impostazioni)
  • il problema potrebbe essere causato da accessori Bluetooth. In questo caso è sufficiente interrompere l'uso dell'accessorio per un periodo di tempo sufficiente ad un test di verifica. Individuata la causa rivolgersi al produttore dell'accessorio
  • a volte il problema dipende dalle animazioni video e dalla trannsizione da una applicazione ad un'altra. Si può intervenire sugli effetti in modo da facilitare funzionamento e prestazioni del sistema operativo: Impostazioni > Generale > Accessibilità > Aumentare il contrasto - Riduci la trasparenza

Problemi di connettività

Molti utenti hanno segnalato problemi nel mantenere attiva la connessione Wi-Fi del loro dispositivo ma anche inconvenienti nella comunicazione via Bluetooth e cellulare, soprattutto con il nuovo sistema operativo iOS 8. Le potenziali soluzioni sono le seguenti:

  • se la connessione Wi-Fi continua ad essere ballerina, provare a far ripartire il Router dopo averlo tenuto spento per 30 secondi. Alla ripartenza usare Impostazioni per resettare i parametri di rete/connettività e inserendo nuovi dati: Impostazioni > Generali > Ripristino > Ripristina impostazioni rete
  • se non funziona Bluetooth spegnere e riaccendere l'opzione relativa nelle Impostazioni
  • fare la stessa cosa con le impostazioni per la comunicazione telefonica (cellulare)
  • se i problemi permangono provare a resettare tutto con Impostazioni > Generali > Ripristina > Ripristina impostazioni

Non funziona l'audio

Se si scopre che il dispositivo è diventato muto può significare semplicemente che l'audio è stato silenziato. Con gli appositi bottoni è facile ripristinarlo e verificare nelle impostazioni i livelli di volume impostati. Se l'audio non è una dimenticanza ma un potenziale problema le possili soluzioni di intervento sono le seguenti:

  • chiudere tutte le applicazioni (bottone di Home battuto due volte per visualizzare le applicazioni aperte) e resettare il dispositivo (ripartenza con il logo della mela sullo schermo)
  • se non è attiva la rotazione del dispositivo anche l'audio è spento, bisogna riportare l'impostazione a 'Blocco Rotazione: No'
  • assicurarsi che il dispositivo non sia connesso ad un dispositivo esterno. Un mod per disabilitare la connessione è di disabilitare Air Play e Bluetooth
  • per verificare che il problema non sia hardware inserire le cuffie e provare ad ascoltare della musica. Si può anche provare a ripulire l'ingresso del cavo della cuffia
  • provare a ripristinare tutte le impostazioni
  • se non funziona è tempo di rivolgersi al customer service di Apple...e in bocca al lupo!

Problemi con Safari

Molti utenti hanno segnalato problemi con il browser Safari. L'applicazione si chiude all'improvviso, in particolare se sono attive contemporaneamente numerose TAB o, avolte, anche quando si cerca di aprirne una nuova.

Un primo modo di intervenire è di usare l'APP delle impostazioni per rippulire la History del browser, i cookies e relativi dati. Se Safari continua a bloccarsi provare a ripristinare tutte le impostazioni.

Se il problema sussiste è tempo di passare ad un browser diverso!

Il caricamento del dispositivo è lento?

Alcuni utenti hanno segnalato la percezione che la ricarica del nuovo iPad sia lenta o più lenta dei modelli precedenti. La ricarica completa dovrebbe avvenire in tre/quattro ore di media. Nel caso in cui richiedesse di più si può provare a intervenire con attivando la modalità Aereo nelle Impostazioni e non usandolo nella fase di ricarica. Se il dipositivo è completamente spento la ricarica è solitamente più veloce.

Assicuratevi di usare il cavo e l'alimentatore originali e non cineserie varie. Deve essere da 10W o 12W. Verificate di avere inserito correttamente la spina nel suo alloggiamento sul dispositivo e che l'una e l'altra siano puliti.

Problemi con Airdrop

L'applicazione offre servizi utili alla condivisione di file tra dispositivi. Per gestire alcuni problemi, segnalati da alcuni utenti, si può provare a cambiare le impostazioni di AirDrop dal centro di Controllo del dispositivo, visualizzabile nella parte bassa del display. L'opzione da usare è 'Tutti'. Solitamente l'applicazione è configurata per funzionare solo con i contatti esistenti.

Applicazioni che usano la fotocamera

I problemi segnalati si riferiscono ad applicazioni che si bloccano o non si caricano adeguatamente quando la fotocamera è in uso.

Un primo approccio alla soluzione del problema è di chiudere tutte le APP che usano la fotocamera e di riattivarle. Se il problema persiste si può verificare se, nelle Impostazioni Generali, siano state configurate delle restrizioni sulle applicazioni nell'uso del dispositivo fotografico. Se le opzioni sono adeguatamente configurate provare a Ripristinare tutte le configurazioni dal Impostazioni > Generali > Ripristina. Se il problema non trova soluzione, potrebbe essere legato all'applicazione. Cancellatela e cercatene un'altra simile. Non dovrebbe essere complicato tra le centinaia che sicuramente esistono sullo store..

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


PowerSoftware

App for lifestyle of people !

Vai al profilo

Computime Srl

Computime, rivenditore Apple dal 1983, Servizi per l'editoria, Software House. La...

Vai al profilo

B p 2 srl

Dal 2001 Bp 2 offre la piu ampia scelta di software gestionale online per le aziende e la...

Vai al profilo

Ciano

-- Senior Web & IOS Innovator, developer --

Vai al profilo