
Apple starebbe studiando un modo innovativo e sorprendente per proteggere gli innuverevoli iPhone, che scivolati incautamente dalle mani dei loro proprietari, si schiantano ogni giorno al suolo.
L’idea è di proteggere le componenti più fragili del dispositivo prendendo a prestito dai gatti ( si gli animali ) gesti e comportamenti (reazioni istintive) messi in opera durante una caduta.
In un brevetto depositato ("Protective Mechanism for an Electronic Device" that ) e reso pubblico da Apple Insider, si scopre come Apple abbia pensato di implementare la nuova idea.
In pratica quando il dispositivo cade si attiva un meccanismo che sposta i pesi dei componenti interni in modo da causare i minori danni possibili. I minori danni deriverebbero dall’aver modificato l’impatto in modo da proteggere le componenti più vulnerabili. Ad esempio il dispositivo potrebbe essere fatto ruotare per salvaguardare il display o porzioni di esso.
Il brevetto è del 2011 e contiene molte altre idee interessanti, tutte finalizzate a proteggere il dispositivo in caduta.