
Vendere molto e guadagnare altrettanto non è più sufficiente neppure per Apple. Per competere con Google e il suo sistema operativo Android onnivoro, Apple ha bisogno di conquistarsi nuovi segmenti di mercato e di farlo anche in controtendenza rispetto alle sue strategie di business del passato.
iPhone 11: anticipazioni, previsioni e prezzi
Dietro la scelta del prezzo alto di Apple non c'è solo la ricerca del profitto massimo. Apple punta alla qualità del prodotto e dell'intefaccia e a garantire le prestazioni e il supporto per un sistema operativo potente ma complesso come iOS che viene aggiornato costantemente garantendo una compatibilità pregressa e futura. La compatibilità e il suo costo potrebbero anche essere i motivi per cui Apple continua a mantenere un catalogo iPhone compostao da pochissimi modelli. Tutto l'opposto di quanto fa Samsung sul mercato Mobile
Per garantite qualità e compatibilità il costo di produzione di un iPhone diventa alto, calcolato da alcuni analisti in 207 dollari. Un avlore alto che incide nel prezzo finale perchè Apple punta comunque ad un profitto lordo del 49/58%.
con l'avvicinarsi dell'annuncio dell'iPhone 6, previsto per il 9 di settembre, tutta la curiosità e l'attenzione verrà rivolta anche a cosa farà Apple per conquistare nuovi segmenti di mercato. LA risposta sembra evidente, nuovi modelli di iPhone a prezzu bassi!
Questa scelta sta diventando importante anche per Apple stessa perchè molti dei suoi investitori più forti spingono per un aumento di market share anche a spese di una parte del profitto. Una possibile soluzione potrebbe essere il ritiro dal mercato dell'iPhone 4 e l'abbassamento drastico del prezzo del modello 5S.
Tra poco meno di un mese sapremo cosa ha deciso Apple.
Facile scommettere che non ci sarà un iPhone 6 con un prezzo basso.