
Il fatto che Apple abbia rilasciato un modello del suo nuovo Watch tutto in oro e dal costo di 10.000 dollari non è passato inosservato, soprattutto ai produttori tradizionali di orologi. Con gli stessi soldi si possono infatti acquistare orologi da polso di marche che hanno fatto la storia del mercato dell'orologio e dato forma a consolidati stili di vita e di consumo.
Apple rilascia un sito web dedicato alla Privacy
L'arrivo dei nuovi orologi tecnologici, definiti come intelligenti, sta suscitando da tempo una animata discussione tesa a confrontarli con i più tradizionali orologi meccanici e a prefigurare il futuro prossimo venturo del mercato e dei gusti dei consumtori. Pochi sembrano dubitare sul successo dell'Apple Watch e sul fatto che molti produttori di orologi di fascia bassa possano essere portati al fallimento. Altrettanto pochi sono però anche coloro che credono impossibile ciò possa avvenire con i produttori di orologi meccanici e costosi tanto quanto l'Apple Watch e anche di più.
Che l'orologio di Apple non fosse pensato per essere economico lo si sapeva. Come tutti i prodotti di Apple deve seguire la logica del profitto e puntare sugli stili di vita di consumatori disposti a pagare un prezzo più alto pur di avere l'ultimo gadget alla moda. Tra il prezzo di ingresso (349 dollari), quello intermedio (549) e quello Edition (10.000 dollari) c'è però una bella differenza, giustificate dal valore che ogni consumatore percepisce dai singoli modelli, dai loro materiali, accessori, design, prezzo, ecc.
Nel caso degli orologi meccanici tradizionali la percezione è spesso legata al lavoro manale richiesto per produrli, alla tradizione, alla storia, alla esclusività o rarità del prodotto sul mercato. Al contrario l'orologio di Apple ha scarso valore 'umano'. E' frutto di grande automazione produttiva, robotizzazione, digitalizzazione tecnologica, ecc.
Le differenze non si fermano qui e molto si scriverà in futuro sul mercato dell'orologio intelligente e sul destino di molte marche di orologi più o meno famose.
A chi è interessato all'orologio come oggetto e stile di vita, suggeriamo la lettura di un articolo pubblicato su The Verge nel quale un esperto di orologi pone al confronto gli orologi meccanici tradizionali e l'Apple Watch.