
Una notizia importante emersa tra le pieghe dell’evento è che lo Watch non è morto ed è anzi pronto a rinascere in autunno in una veste 2.0 rinnovata e indipendente dall’iPhone. Sarà dotato di maggiore potenza di elaborazione, maggiore storage e di un nuovo sistema operativo Watch OS più focalizzato su alcuni ambiti applicativi come quelle legate alla salute personale.
Programma e impara a programmare
Il protagonista dell’evento è stato Siri, un assistente personale che farà la sua comparsa su tutti i dispositivi Apple ed è destinato a farsi più intelligente e ad aprirsi a nuovi sviluppi e applicazioni anche grazie al contributo degli sviluppatori che potranno disporre di un kit per lo sviluppo per loro appositamente preparato.
L’attenzione posta da Apple verso il software e le applicazioni è una risposta al peso crescente assunto da Facebook nel mercato della messaggistica e dei social network in forma di App come WhatsApp, SnapChat, ecc.
Con l’introduzione sulla sua Apple TV di un unico punto di accesso a tutti i servizi disponibili, Apple punta a trarre vantaggio da un tendenza sempre più emergente, l’abbandono della TV per la TV via Internet. Un’unica sottoscrizione e un singolo punto di accesso può fornire al consumatore e utente la grande comodità di andare a sostituire una programmazione su molteplici canali spesso inguardabile e di spendere meno.
Portando Apple Pay su un numero maggiore di piattaforme, compreso il Mac, Apple favorisce l’utilizzo della sua soluzione di commercio elettronico negli stili di vita emergenti di un pubblico crescente di utilizzatori di dispositivi mobili e non solo. Un mercato che cresce di quasi il 70% e dal quale Apple non ha intenzione di rimanere fuori.
Negli ultimi tempo Apple ha fatto parlare molto di sé per il declino commerciale di alcuni prodotti di punta, per il calo dei titoli azionari in borsa e per la minore capacità innovativa.
I prossimi eventi del 2016 sono destinati ad assumere una importanza maggiore, soprattutto se i prodotti in essi annunciati saranno tali da smentire quanti molti analisti hanno in questi mesi raccontato.