Apple /

X + X non sempre produce numeri esponenziali

X + X non sempre produce numeri esponenziali

01 Febbraio 2018 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La X è quella dell'iPhone di ultimissima generazione. Un modello di smartphone che avrebbe dovuto celebrare il decimo anniversario dell'iPhone e che si sta traducendo in una formula che non funziona. Anche perchè se l'equazione è una sommatoria di semplici unità vendute, il risultato a oggi non sembra essere soddisfacente. Apple sembra avere tagliato della metà la produzione di iPhone X a causa della scarsa domanda di mercato.

(1-x) + ((x+(((x-x)+x)+x))+x))=4x (1-x) ((x+(((((((x-x)-x)-x) +x)-x)+x)+x))+x)=x (1-x) (2x+3) (x-(((x+x) + ( (x-1)+x))-x))=4x (1-x) ((((1-x) + 1) + (((1+1)+1)+1)) +x)=4x (1-x) ((((1+1)-(((x+x) +x)+x)) +x)+x)=x (1-x) (2x+3) ((1+ ((x-((((x+x) +x)+x)+x))+x))+x)=x (1-x) (2x+3) ((1-x) + ((((((x+x) +x)+x) + 1)+x)+x))=x (1-x) (2x+3) ((((1-(1+ (((x+x) ...

Qualsiasi formula possa essere usata il risultato finale non sembra, in base a tutte le previsioni attuali e alle stime non sempre disinteressate degli analisti di mercato, destinato a cambiare. Un risultato deludente e tale da aver suggerito a Apple, in base a quanto stanno raccontando aluni media americani, a ridurre del 50% la produzione di iPhone X a causa della scarsa domanda di mercato. La riduzione porterebbe a 20 milioni gli iPhone X prodotti rispetto ai 40 milioni previsti.

L'iPhone X doveva costituire un salto evolutivo e generazionale dell'iPhone di Apple e della categoria smartphone in generale. Un salto reso possibile dall'introduzione di nuove interfacce, funzionalità, capacità e design. Un salto che non sembra essere stato recepeito come tale dai consumatori o quantomeno non tale da giustificare il prezzo elevato con cui l'iPhone X è stato messo sul mercato.

Se il trend emergente confermasse i nuovi comportamenti, Apple dovrà ricredersi sugli appetiti voraci che sembravano caratterizzare da sempre i consumatori fedeli al marchio iPhone in occasione dell'introduzione sul mercato di ogni nuovo modello iPhone. Sono comportamenti dettati dall'assenza di motivazioni forti nell'acqusito di uno smartphone confunzionalità che non giiustificano, nella considerazione e valutazione del consumatore, un prezzo così alto.

Nonostante la battuta di arresto dell'iPhone X, Apple non sembra destinata a perdere terreno in un mercato nel quale ha sempre avuto una posizione dominante. Rimangono però da verificare eventuali riflessi sul valore delle azioni e le valutazioni degli analisti sugli effetti che il taglio della produzione di iPhone X potrebbe avere sul fatturato trimestrale e annuale di Apple. 

Da verificare anche quante delle notizie che stanno occupando i media siano veritiere. Il primo tagliando è legato alla comunicazione dei risultati trimestrali.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Engitel

Engitel è una digital company che si occupa di Web e Mobile sin dal 1995. Realizza...

Vai al profilo

Simplicissimus Book Farm srl

Simplicissimus Book Farm nasce nel giugno 2006, alla fine di una vera e propria indagine...

Vai al profilo

INGEGNI Tech S.r.l.

INGEGNI Tech sviluppa applicazioni per il mercato mobile, sviluppando progetti per la...

Vai al profilo

dualcrossmedia.com

web media, service, cross media web consultancy, info graphics, Seo, marketing 3.0

Vai al profilo