
PadFone Infinity è la proposta che dovrebbe distinguere la proposta di Asus sul mercato dei tablet. Una piattaforma che integra le funzionalità di uno smartphone e le forme di un tablet con un display da 10 pollici. Lo smartphone è inserito nel tablet e ne estende le funzionalità.
Il nuovo dispositivo di Asus monta una piattaforma di sistema operativo Android Jelly Bean 4.2. Nella componente smartphone il dispositivo ha un display con tecnologia Super IPS da 5 pollici con risoluzione da 1920x1080 pixel e una densità di 440 ppi. Il processore è uno Snapdragon 600 di Qualcomm con frequenza da 1,7 GHz. Lo storage arriva fino a 64 GB e la RAM è da 2GB. Disponibili anche una fotocamera posteriore da 13 Megapixel e una frontale da 2 megapixel, connettività Wi-Fi, Bluetooth e NFC.
La componente tablet, denominata Infinity Station è un tablet con display da 10.1 pollici ( risoluzione da 1920x1200) con batteria addizionale che ospita l’elemento smartphone PadFone Infinity. E’ dotato di una fotocamera frontale da un megapixel.
2019: come useremo i nostri dispositivi?
La commercializzazione del prodotto in Europa partirà dal mese di aprile. Il prezzo di partenza sarà di 999,00 euro.
Asus ha presentato anche un secondo prodotto, denominato FonePad, un tablet (phablet) da 7 pollici (1280x800 pixel ), un processore SoC Intel Atom Z2420 della famiglia Medfield e un sistema operativo Android Jelly Bean 4.1. A differenza di altri tablet il FonePad funziona anche come telefono con funzionalità paragonabili a quelle di uno smartphone.
Il FonePad sarà sul mercato europeo a fine aprile al prezzo di 219,00 euro ( prezzo non confermato).
Fonte: www.anandtech.com