Asus /

Eee Pad Transformer un tablet che cambia

Eee Pad Transformer un tablet che cambia

25 Maggio 2011 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Nomen omen per un tablet che si trasforma. Questa è la filosofia dell' Eee Pad Transformer di Asus, un tablet che puo essere agganciato a una tastiera e diventa un notebook ampliandone autonomia e possibilità di collegamento e utilizzabilità. In vendita a 399 euro (solo WiFi), con uno schermo da 10,1” e Android 3.0.
Saranno le esigenze del momento a determinare forme e utilizzi del tablet Eee Pad Transformer TF101 di Asus. Una metamorfosi fisica che può essere realizzata con il semplice aggancio di una tastiera Qwerty completa. Una tastiera che funge anche da docking station e mette a dsiposizione del tablet due porte USB e un attacco per schede di memoria esterne. Nella versione 'integrata pesante' il tablet ha una maggiore autonomiapassando da 9,5 ore a 16 di utilizzo consecutivo.

 

Le dimensioni dello schermo toucshscreen e multi-touvh sono di 10,1 pollici  con un angolo di visualizzazione di 178°, irrobustito contro i graffi dal vetro protettivo Corning Gorilla. Monta un processore dual-core NVIADIA Tegra 2 che permette un uso del dispositivo per attività multimediali quali la gestione di video con formato Full HD. Le videocamere di cui è dotato l'Eee Pad Transformer sono da 5 megapixel quella sul retro e da 1,2 megapixel quella frontale integrata nella cornice del display. Completano la configurazione un accelerometro, un GPS, una bussola elettronica e un sensore di luce capace di regolare in modo automatico il livello di luminosità dello schermo. Gli speaker integrati infine sono perfetti per chi ama ascoltare musica in mobilità perchè riproducono i suoni con un audio tridimensionale e dotato di effetto ambiente (suround).

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Visureasy

Visureasy fornisce diversi servizi di reperimento visure, alcune tipologie di visure...

Vai al profilo

Move On

Film al cinema è un applicazione sviluppata da Move On (www.moveon.it) azienda...

Vai al profilo

Appytech Srl

Vai al profilo

Fingerlinks

Siamo una startup tecnologica estremamente dinamica. Ci occupiamo di system...

Vai al profilo