Asus /

Tablet e computer ibridi nel futuro di Asus

Tablet e computer ibridi nel futuro di Asus

16 Settembre 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Il crollo dei netbook e il calo consistente del mercato del personal computer sono motivi validi per giustificare nuove strategie e nuovi posizionamenti. Asus ha già deciso quale strada prendere. Il futuro prossimo e venturo è fatto da tablet e da dispositivi mobili ibridi che uniscono il meglio di smartphone e tablet.

I tablet hanno superato in fatturato i notebook e Asus si appresta a definire nuove strategie e nuovi programmi finalizzati a potenzare la sua presenza sul mercato dei dispositivi mobili con soluzioni che puntano alla ibridazione e convergenza tra smartphone e tablet, sulla connettività e sull'ampliamento del portafoglio d'offerta che spazia dal mercato consumer a quello business, da soluzioni per il mercato di fascia bassa e quello di fascia alta.

CONSIGLIATO PER TE:

Italia: Android al 73,5%

Dedicato all'utente business è il FonepadNote6, una rivisitazione di modelli già esistenti che permette di unire la telefonia con la conessione dati. Il sistema opeartivo è Android 4.2. il processore un Atom dual-core da 2GHz, il display è da sei pollici e FullHD multi-touch. Il dispositivo dispone anche di un pennino per la scrittura manuale, di due fotocamere e da altoparlanti stereo frontali, infine la connettività è di tipo HSPA+3G.

E' in arrivo anche il nuovo TrasformerPad TF701T che rappresenterà il top della gamma di tablet nella famiglia dei dispositivi ibridi e trasformabili da tablet a notebook e viceversa, a seconda che il display/tablet sia o meno connesso alla tastiera fisica cha fa da docking station. Il processore è un Nvidia Tegra 4. Il display da 10 pollici è FullHD con risoluzione da 2560x1600 pixel. Il tablet è dotato della nuova tecnologia Miracast che permette di replicare i contenuti del tablet anche su schermo televisivo.

La famiglia MemoPad si arricchisce di due nuovi modelli da 8 e 10 pollici che si affiancano ai modelli MemoPaf FHD con display FullHD e ai MeMO Pad HD.

I MeMO Pad 8/10 hanno entrambi display con risoluzione da 1280x800, un processore quad-core da 1.6 GHz e la possibilità di aggiungere memoria di storage tramite interfacce microSD. Disponibili anche fotocamere da 2 megapixel per il modello da 8 pollici e da 5 megapixel per quello da 10.

La gamma di tablet Asus è completata dal Nexus 7 nuovo, uguale al modello precedente ma più leggero e sottile.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Basefloor S.r.l.

"Basefloor Mobile" è lo strumento quotidiano di lavoro per un efficacie e veloce...

Vai al profilo

FW LAB AC

Sviluppatore Italiano specializzato nello sviluppo di software per dispositivi...

Vai al profilo

Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

Sviluppo4Mobile

S4M è costituita da un gruppo di quattro amici storici, Gino, Danilo, Miriam e Luisa...

Vai al profilo