
I nuovi tablet Asus Zempaf arrivano anche in Italia. Si tratta di quattro modelli da 7,8 e 10 pollici con piattaforma Android 5.0 Lollilop, molto curati sia in termini di estetica che di caratteristiche prestazionali e tecniche. Inoltre sono caratterizzati da una nuova gamma di servizi che li potrebb rendere interessanti e appetibili a nuove tipologie di consumatori. Aumentano le garanzie speciali ma vengono offerte anche risorse aggiuntive sul cloud.
2019: come useremo i nostri dispositivi?
Il modello da sette pollici si presenta come un phablet grande ed è dotato di SIM e funzionalità telefoniche di tipo 3G. Il modello da otto pollici è pensato per l'intrattenimento ma la sua flessibilità di configurazione lo rende utilizzabili anche per destinazioni di scopo divers e lavorative. La connettività è Wi-Fi, Lte o 3G, è dotato di un display IPS ad alta risoluzione di tipo WXGA a 1280x800 pixel. Integra 4GB di RAM che garantiranno prestazioni elevate e il multitasking.
Lo ZenPad da dieci pollici ha caratteristiche simili ma si distingue per uno schermo più grande e la presenza di due altoparlanti frontali e il supporto per la tecnologia DTS-HD Premium Sound che genera un effetto stereo per qualsiasi tipo di contenuto multimediale, la riproduzione in streaming di musica e filmati verso qualsiasi sistema di diffusione e sfruttando canali diversi.
L'intera gamma di tablet Zenpad è dotata di tecnologia VisualMastr, un insieme di componenti hardware e software come Tru2Life e TruVivid utili a regolare contrasto e nitidezza e l'elaborazione avanzata delle immagini.
Su tutti i tablet è presente la garanzia Asus ZenCare+ che garantisce una riparazione gratuita nel primo anno di vita del dispositivo in caso di difetti tecnici e un indennizzo pari al prezzo sostenuto per l'acquisto in caso di danni accidentali dovuti a cadute o rotture.
Ogni dispositivo dispone di 100GB gratuiti di storage su Google Drive.