Produttori /

Benvenuti Millennial!

Benvenuti Millennial!

17 Dicembre 2017 Gian Carlo Lanzetti
SoloTablet
Gian Carlo Lanzetti
share
E’ quanto si augura Marco Comastri, General Manager EMEA di CA Technologies. Dall’Internet of Things alla tecnologia Blockchain, i progressi tecnologici creano grandi opportunità per queste persone.

I Millennial sono le persone dai 18 ai 35 anni, che nel 2015 rappresenteranno il /5% della popolazione attiva. Si tratta di una generazione incredibilmente a proprio agio con la tecnologia, essendo cresciuta in mezzo a dispositivi di ogni genere. Come gli utenti finali si adattano alle caratteristiche delle nuove tecnologie, allo stesso modo le aziende devono adattarsi alle competenze tecnologiche dei giovani lavoratori di oggi.

La dimestichezza con il digitale, sostiene Marco Comastri, presenta diversi vantaggi – ad esempio, la capacità di imparare più rapidamente – ma può anche presentare degli inconvenienti, quali una potenziale dipendenza dalle interazioni basate sui social media e la tendenza a privilegiare il multitasking rispetto al problem-solving mirato.

“Come leader tecnologici, spetta a noi dice tradurre l’entusiasmo per le tecnologie di consumo in carriere specifiche all’interno del settore. È proprio questo il senso del programma di Responsabilità Sociale ‘Create Tomorrow’ di CA Technologies, volto a ovviare al deficit di competenze che minaccia il futuro della tecnologia.

Per i Millennial, la cosiddetta diversity conta davvero. Uno studio del 2016 ha rivelato che questi giovani tendono a sentirsi più coinvolti e responsabilizzati nei luoghi di lavoro che promuovono una cultura inclusiva. I Millennial adottano una definizione differente di diversità e inclusività: al di là dei discorsi su accoglienza e tolleranza, questa generazione preferisce concentrarsi sui vantaggi che possono scaturire da un ambiente di lavoro inclusivo.

“Sono orgoglioso che CA sia all’avanguardia nel coltivare un’atmosfera inclusiva. I riconoscimenti del mercato, sostiene Comastri, lo dimostrano: abbiamo totalizzato un punteggio del 100% nel Corporate Equality Index, un benchmark sulle iniziative corporate e le policy aziendali relative alla parità dei diritti sul luogo di lavoro. Non si può ignorare che la diversity è vantaggiosa, non soltanto per i dipendenti, ma anche per l’azienda; come sostiene il nostro CEO, Mike Gregoire, i team a composizione eterogenea sono capaci di ideare soluzioni più innovative”.

La Quarta rivoluzione industriale è in rapido avvicinamento e non potrà che rendere più urgente il problema dalla mancanza di competenze; le ricerche più recenti prevedono che nel 2020 mancheranno all’appello circa 700.000 informatici qualificati. “Proprio per questo motivo, conclude, i Millennial hanno molto da dirci sul futuro del mondo aziendale, ed è ora di iniziare ad ascoltarli!

Marco Comastri è entrato a far parte di CA Technologies nel 2011 per ricoprire la posizione di General Manager EMEA. In questo ruolo si occupa non soltanto di aiutare i clienti a realizzare le opportunità di business offerte dall’Application Economy, ma anche di assicurare esperienze d’interazione sempre migliori per riuscire a mantenere le promesse del loro marchio. Prima di entrare in CA Technologies, Marco ha occupato svariate posizioni manageriali in Postecom e in Microsoft.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Ciano

-- Senior Web & IOS Innovator, developer --

Vai al profilo

Nex Mobile Apps

Vai al profilo

SANMARCO INFORMATICA SPA

Sanmarco Informatica opera nel settore dell'informatica da oltre 20 anni con...

Vai al profilo

Aidilab srl

Nata nel 2010 come startup dell’Interaction Design Lab (IDA) dell’Università di...

Vai al profilo