Produttori /

BlackBerry 2018: non solo Enterprise Mobility Management

BlackBerry 2018: non solo Enterprise Mobility Management

18 Novembre 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Più che la mobilità aziendale alla nuova BlackBerry sembra interessare il software per la sicurezza. Questa in sintesi la visione dell'azienda che ha dominato a lungo il mercato della telefonia mobile e dei sistemi software gestionali poi diventati noti come strumenti di Enterprise Mobility Management.

Quando si pensa a BlackBerry in azienda la mente del dipendente e utente va al famoso telefonino con tastiera mentre quella del responsabile IT al sistema gestionale che ha reso la sua vita molto più semplice e tranquilla e quella dell'azienda più sicura. Oggi che BlackBerry ha cambiato proprietà anche le sue strategie si stanno adeguando a nuove visioni del mercato e nuove priorità.

Nel quadrante magico di Gartner Group per le soluzioni EMM, BlackBerry occupa la quarta posizione di mercato, a testimonianza di una solidità della proposizione di prodotto (BlackBerry Enterprise Mobility Suite) legata alla storica affidabilità costruita in anni di continui investimenti in funzionalità e qualità. BlackBerry non è più protagonista nel mercato hardware dello smartphone ma continua a esserlo in quello del software.

In una intervista recente il CEO di BlackBerry John Chen ha ribadito la focalizzazione sul software affermando però di volere portare l'azienda in ambiti diversi come la sicurezza e che vadano oltre l'EMM comprendendolo. Andare oltre significa occuparsi di sicurezza al di là dell'ambito Mobile e dei dispositivi mobili. Significa anche puntare a cambiare la percezione del mercato di un marchio storicamente legato alla mobilità e che oggi punta sul software e sui servizi. Più che l'EMM, che Chen dice di poter lasciare volentieri a società come Microsoft, BlackBerry punterà sulle Internet degli oggetti e sull'endpoint management.

Quella comunicata dal CEO di BlackBerry è una visione che dovrebbe realizzarsi in cinque anni puntando a diventare un punto di riferimento di eccellenza sulla sicurezza aziendale come SalesForce lo è per il CRM o Oracle con i database. Una visione e una strategia che puntano al di fuori dei bacini di clientela abituali e mirano a penetrare in mercati diversi come quello della pubblica amministrazione, della finanza e dei servizi.

Per dare forza e per realizzare la nuova visione, BlackBerry creerà una forza commerciale dedicata con un suo canale di vendita. La sfida principale sarà giocata in ambito marketing. Una sfida non facile perchè dovrà far cambiare la percezione della Marca BlackBerry e della sua identità oggi prevalente e persistente sul mercato.

La sfida rischia in realtà di essere più complessa perchè l'immagine di BlackBerry negli anni si è fortemente deteriorata uscendo fuori dalla lista delle Marche a cui consumatori e clienti sono soliti pensare nelle loro esperienze di acquisto di soluzioni legate alla mobilità e alla consumerizzazione delle tecnologie dell'informazione.

Sconfitta sul fronte degli smartphone, l'immagine di BlackBerry continua comunque a rimanere forte e apprezzata per la sua BlackBerry Enterprise Mobility Suite (risultato anche di acquisizioni come quella di Good Technologies) e i servizi ad essa associati. Una piattaforma di EMM e servizi utili a mettere in sicurezza gli strumenti hardware e software che caratterizzano la mobilità aziendale attuale, anche in ambienti non BlackBerry come iOS, Android e Windows. Oggi la Suite EMM di BlackBerry comprende anche la gestione di ambiti IoT (non solo sensori e apparecchiature ma anche automobili, ecc.) e una piattaforma Dynamics per lo sviluppo di applicazioni finalizzate a funzionalità gestionali, per la sicurezza e la collaborazione.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Simplicissimus Book Farm srl

Simplicissimus Book Farm nasce nel giugno 2006, alla fine di una vera e propria indagine...

Vai al profilo

New Amuser s.r.l.

Software developer, sono laureato in informatica curriculum " Sistemi e Reti...

Vai al profilo

PalmoLogix

PalmoLogix is a privately held software company and technical consultancy located in...

Vai al profilo

CREALAB SRL

CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore...

Vai al profilo