
Dopo aver vinto, almeno in parte, la battaglia sui brevetti con Samsung, Apple deve ora fare attenzione e prendere le misure a quello che potrebbe diventare un suo forte contendente, almeno sui mercati asiatici. L'azienda si chiama Xiaomi e sta avendo grande successo con prodotti che sembrano una copia esatta di Apple e nonostante non abbia il supporto di un provider importante come Mobile China.
Il brand Xiaomi ha solo quattro anni di vita ed è diventato in poco tempo il produttore di smartphone e telefoni cellulari con la crescita maggiore al mondo, diventando il terzo protagonista del mercato cinese. Con prodotti molto simili all'iPhone e grazie ad una reazione blanda e quasi compiacente di Apple, Xiaomi si prepara a diventare un vero player di mercato. L'attenzione di Apple tutto concentrata su Samsung ma anche su produttori come Amazon e le loro strategie di mercato, dovrà rivedere le sue posizioni e valutare cosa fare con un'azienda che in quattro anni è arrivata a 10 miliardi di dollari di fatturato vendendo cloni di iPhone con una piattaforma di sistema operativo Android.
L'imitazione è alla base della strategia, finora vincente di Xiaomi e del suo leader. E' una imitazione di prodotto ma anche di marketing e immagine. Non è un caso che Lei Jun, l'Amministratore Delegato di Xiaomi si atteggi e imiti Ste Jobs nelle sue uscite pubbliche e iniziative di comunicazione.