Produttori /

Cosa ci aspetta dopo lo smartphone? Realtà Aumentata e tecnologie indossabili!

Cosa ci aspetta dopo lo smartphone? Realtà Aumentata e tecnologie indossabili!

11 Luglio 2017 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Nell'anno in cui si celebra il decimo anniversario della nascita dell'iPhone, il prodotto che ha fatto ricco Apple e segnato il passaggio dall'iPod allo smartphone, tutti si interrogano se e quando arriverà sul mercato un nuovo prodotto capace di rivoluzionare mercato, usi e costumi così come hanno fatto nel tempo prodotti tecnologici come il personal computer, l'iPod, lo smartphone, il tablet. Molti scommettono che il futuro sarà della Realtà Aumentata resa possibile da nuovi dispositivi indossabili.

Come da tempo succede con la Marca di Apple, anche ora il web si va riempiendo di articoli e narrazioni su ciò che farà l'azienda che ha inventato l'iPhone (più di un miliardo di unità vendute). Molte narrazioni e racconti sono pieni di anticipazioni e indiscrezioni sul nuovo modello di iPhone ma alcune puntano lo sguardo più lontano con l'obiettivo di riuscire a intravedere se e quando Apple sarà in grado di andare oltre lo smartphone e di portare sul mercato un nuovo prodotto rivoluzionario. Non è detto che a farlo sia ancora Apple ma al momento l'attenzione del maggior numero di commentatori rimane fisso sull'azienda della mela morsicata.

Dieci anni fa Apple sostituì il suo prodotto di punta, l'iPod, con un iPod più grande e dalle funzionalità tali da trasformarlo in poco tempo in uno strumento di personal computing e non solo. Oggi che lo smartphone ha pervaso il globo tutti i produttori, Apple in primis, sono alla ricerca di novità tecnologiche. Una di queste, la Realtà Aumentata, sembra essere diventata il vero cavallo di battaglia e l'ambito preferito per grandi investimenti da parte di Apple ma anche di Facebook, Google, Microsoft e molti altri.

Il fascino della Realtà Aumentata consiste nella sua promessa di eliminare gli schermi dalle vite di tutti trasformandoli in qualcosa di più semplice, più facilmente utilizzabile e possibilmente montato su tecnologie indossabili. Le numerose ricerche in corso e i notevoli investimenti fatti hanno fatto fare passi da gigante a una tecnologia che pone numerose sfide e che non vedrà soluzioni rivoluzionarie in tempi rapidi. Tutti i produttori sembrano però credere nella Realtà Aumentata come un percorso da percorrere perchè potenzialmente molto promettente.

Non è quindi un caso che Apple negli ultimi tempi abbia aumentato sforzi e investimenti ma soprattutto abbia continuato a acquiisre aziende e startup (ARKit, Metaio, SensoMotoric Instruments, ecc.) specializzate in Realtà Aumentata. Non è un caso anche perchè le vendite di iPhone non sono più quelle di una volta ed è probabile che nei prossimi anni siano destinate a calare. Per la saturazione del mercato e anche per una minore propensione del consumatore ad aggiornamenti tecnologici annuali o frequenti.

Il futuro allora va cercato e preparato. Apple potrebbe essere già in azione per sostituire il suo prodotto di punta con qualcosa di diverso, forse un occhiale intelligente alla Google Glass ma più avanzato e potente perchè capace di trarre vantaggio da tecnologie che Google non poteva avere. Tutti i produttori di smartphone sono impegnati in una corsa al superamento dello smartphone con quello che sperano possa diventare un'altra gallina dalle uova d'oro. Il primo che ci arriverà sarà anche quello che queste uova raccoglierà con maggior profitto e successo di mercato. Molti scommettono che questo produttore possa essere ancora una volta Apple, ma le soprese ormai possono arrivare da qualsiasi posto. Forse per questo Apple è così attenta ad annettersi così tante startup e aziende che operano nella Realtà Aumentata.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giemme informatica srl

Software house di ventennale esperienza, nel corso degli anni, Giemme ha individuato il...

Vai al profilo

Andrea Picchi

Cognitive Interface Designer & iOS Developer

Vai al profilo

Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo