Produttori /

Dell rivela le sue strategie future

Dell rivela le sue strategie future

17 Dicembre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Al Dell World 2012 appena conclusosi (11-12 dicembre) Dell ha presentato la sua visione del panorama IT attuale e le sue strategie rispetto alle forze che vi stanno dando forma. Convintà che il mercato PC, soprattutto dopo l'arrivo di Windows 8, abbia una propsettiva di lungo termine, Dell uscirà dal mercato smartphone e punterà su dispositivi ibridi.

L'abbandono del mercato smartphone è stato motivato con gli elevati investimenti necessari ma anche dal non poter capitalizzare come altre aziende stanno facendo dal business dei contenuti digitali. Il paragone fatto è stato con Amazon e il mondo Android. La scelta è considerata criticamente da alcuni analisti per una azienda come Dell che in passato è stata leader nel mercato consumer dei prodotti tecnologici. Per altri analisti è la conclusione logica di un ritardo accumulato e del fallimento dei vari tentativi fatti per affermarsi sul mercato Mobile in passato. Questi tentativi che risalgono al 2009 con i modelli Streak 5 e Streak 7 dotati di piattaforma Andorid e Windows Phone 8, non hanno dato i risultati desiderati ed oggi Dell è presente sul mercato principalmente in India e Cina.

La strategia per il futuor prevede invesstimenti e focalizzazione nella produzione di computer, di laptop e tablet con piattaforma Windows 8. Dell continuerà a prendere in considerazione anche la piattaforma Andorid ma per il momento non sembra intenzionata ad investirvi. L'attenzione sul mondo Android è determinata dalla volontà di voler portare sul mercato soluzioni software, meno per la produzione di dispositivi hardware.

Il ruolo che Dell intende giocare nel mercato Mobile è di fornitore di soluzioni (Dell Mobility) in grado di fornire alle aziende strumenti e piattaforme software utili a gestire il fenomeno del BYOD. Questa strategia verrà perseguita unitamente a partner di mercato, con l'acquisizione di nuove competenze e aziende e con sviluppi interni.

Alla base di questa strategia c'è l'intenzione di fornire alle aziende una esperienza di mobilità fondata su soluzioni capaci di fornire un accesso ai dati e alla applicazioni garantito da ogni luogo e in ogni momento. Queste soluzioni devono essere flessibili per poter garantie efficienza e produttività, affidabili, durature nel tempo e integrabili con l'infrastruttura IT e il mondo applicativo esistente.

Nella strategia Dell un ruolo importante sarà giocato da Windows 8. Non è un caso che durante il Dell World 2012, l'azienda abbia riconfermato la sua focalizzazione sul mondo PC con l'aggiunta di tablet ibridi con Windows 8/RT. Secondo Dell Windows 8 è la piattaforma che contribuirà maggiormante a trasformare il tablet in strumento di lavoro e di produttività e che fornirà i dipartimenti IT degli strumenti adeguati per una gestione ottimale in azienda grazie a strumenti gestionali già noti e in uso.

A conferma della sua strategia Dell ha da poco introdotto sul mercato un Ultrabook convertibile con Windows 8 al prezzo di 1200 dollari e un tablet XPS-10 con Windows RT a 500 dollari e un secondo tablet Latitude da 10 pollici al prezzo di 650 dollari. Nel mondo PC Dell ha aggiornato la sua line adi prodotti introducendo funzionalità di tipo touch. Durante l'evento è stato presentata anche un nuovo dispositivo, simile ad una workstation, con un doppio schrmo 'pop-out che trasforma il dispositivo in un tablet.

La strategia e la proposizione di Dell tutta focalizzata su Windows 8 dovrà confrontarsi con un mercato che per il momento non sembra premiare Microsoft e gli sforzi fin qui fatti per lanciare Windows 8. I dati raccolti da analisti come IDC e NPD, pur segnalando un interesse da parte del mercato, vedono comunque questo interesse fermo intorno al 10% di market share, poco rispetto alle aspettative del mondoo Windows e molto lontano dai market sahre di iOS e Android.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Orefice

Società di sviluppo app per mobile android

Vai al profilo

Twinbo snc

Twinbo è un'azienda giovane e dinamica, specializzata nello sviluppo di applicazioni...

Vai al profilo

devAPP

Community italiana di programmatori iOS (iPhone e iPad) e Android. Con devAPP, se siete...

Vai al profilo

Synesthesia srl

Synesthesia si occupa di Information Technology da oltre un decennio. Diamo vita alle...

Vai al profilo