Produttori /

Devo acquistare un tablet per Pasqua, cosa faccio?

Devo acquistare un tablet per Pasqua, cosa faccio?

28 Marzo 2013 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
La scelta di un tablet non è poi così semplice, anzi è complicata. Troppi modelli in circolazione, forse troppo simili per caratteristiche tecniche e funzionalità. La differenza può farla ila piattaforma di sistema operativo. Poi pesano molto l'immagine e la forza della marca. Probabile che a determinare la scelta siano però la crisi e la pressione fiscale che hanno ridotto la capcità di spesa e il budget per i gadget!

Chi ha acquistato, ormai quasi tre anni fa, un tablet ha scelto l’iPad, una scelta obbligata. Oggi anche chi possiede un iPad sa di poter disporre sul mercato di alternative confrontabili all’iPad in termini di funzionalità e applicazioni ma anche più potenti e performanti. Se poi il tablet posseduto è un iPad prima generazione la sua lentezza è tale da suggerire un ricambio, più o meno rapido, per evitare la noia e l’invidia nei confronti di quanti sono già alla terza sostituzione…

Le scelte possibili sono diventate numerose, il nuovo iPad anche nella versione mini, il Nexus di Google, il Surface di Microsoft, il Kinfle Fire di Amazon ecc. Difficile orientarsi, difficile capire se conviene un tablet da sette o da dieci pollici, ancora più complicato decidere se ci si aspettano funzionalità e prestazioni da personal computer. Ancora pià complicato se la scelta passa attraverso la piattaforma di sistema operativo e il suo corrispettivo ecosistema applicativo.

Nel processo decisionale, che porta alla scelta finale, gli elementi da considerare sono  il budget disponibile, che in questi tempi tende a scarseggiare ovunque e in tutte le tasche, le dimensioni del dispositivo (leggerezza e trasportabilità ma anche comodità nell’uso), la tastiera digitale ( deve essere ergonomica ed efficiente al tatto ma anche perfetta per la gestione della posta elettronica e la partecipazione ai social della rete ).

Tutto ciò non è ancora sufficiente. Il nuovo tablet deve rendere possibile e semplice l’interazione con gli altri componenti della rete a cui si connette, quella di casa e in ufficio  ma anche quella che porta sulla nuvola. Se si vuole caricare o scaricare un file, da condividere o usare in futuro, deve essere possibile farlo, in modo rapido, trasparente e facile da eseguire. Entrano nella valutazione complessiva la capacità del tablet di interagire con altri dispositivi casalinghi come gli schermi TV ( collegamenti HDMI) e, quando si viaggia,  di offrire strumenti fotografici e video. Essenziale ma scontata la capacità connettiva, 3G o 4G e Wi-Fi.

Nel processo decisionale vanno considerate anche le proprie propensioni e abitudini. Ad esempio l’iPad potrebbe risultare a molti come più complicato da usare rispetto ad un dispositivo Android o viceversa. Per altri l’interfaccia e la logica Windows potrebbe garantire una confortevolezza dovuta ad abitudini pregresse durate una vita intera, sui desktop in uffico o sul laptop personale.

Importanti anche aspetti tecnici complementari come la maggiore o minore standardizzazione di connettori, cavii, alimentatori ecc. Ad esempio Apple obbliga a connettori proprietari e quando ne cambia la tipologia si è obbligati a nuovi acquisti (recente il passaggio da connettori a 30 pin a nuovi connettori da 9 pin).

Anche schermo e la qualità del display sono elementi importanti di valutazione per consumatori alla ricerca di esperienze visuali di qualità perché capaci di vedere i dettagli e di cogliere la risoluzione dell’immagine. Una dote non posseduta da tutti.

Se il tablet serve per attività produttive bisogna sapere che Office nella sua versione integrale è disponibile solo su piattaforma Windows. Esistono numerosi pacchetti Office per tutte le piattaforme ma andrebbero analizzate e comparate tra loro in base ai bisogni.

Dopo aver preso in considerazione tutti gli elementi sopra esposti può darsi che ci si trovi ancora più confusi e indecisi.

Se una scelta va fatta, sia perché si vuole procedere ad un aggiornamento personale sia che si voglia fare un regalo, in tempi di crisi basta fare attenzione al prezzo e decidere di conseguenza.

Eventuali aspettative disattese saranno colpa della….crisi!

 

(Fonte: planetportugal.blogspot.com )

 

BUONA PASQUA DA SOLOTABLET

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


mareatek

Vai al profilo

Studio 361° di Michela Di Stefano

Studio 361° è un Network di professionisti del settore, uniti dalla comune passione...

Vai al profilo

Diginet srl

Società di consulenza operativa di marketing, advertising e project management sui...

Vai al profilo

Appspa - Sviluppo App Personalizzate

Sviluppiamo l'app personalizzata per il tuo business! L'app che realizzeremo per te ti...

Vai al profilo