Produttori /

E se nascesse una coalizione di tutti contro Apple?

E se nascesse una coalizione di tutti contro Apple?

01 Ottobre 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Quello che è successo con l'iPhone, potrebbe succedere anche con l'iPad. Alla sua introduzione l'iPhone ha determinato l'affermazione di uno standard ma nel tempo altri produttori come Samsung hanno saputo cogliere nuove esigenze emergenti come lo schermo più grande. L'iPad ha creato ex-novo il mercato del tablet ma ora i concorrenti di Apple sembrano aver preso lo slancio giusto per una competizione in grado di provare seriamente a metterne in discussione la leadership.

Dall'introduzione dell'iPad sul mercato, il numero di tablet prodotti è continuato ad aumentare. Oggi il mercato offre al consumatore una scelta ricca, varia e di qualità anche se nessuno dei prodotti disponibili è paragonabile per il momento all'iPad. Sia per il design che per il mindshare che ha saputo creare, forte di un marchio ricco di valori, di significati e di qualità.

CONSIGLIATO PER TE:

E tu chi sei?

Ad una osservazione più attenta però il mercato dei tablet sta mutando e sta diventando più competitivo. L'offerta di tablet di qualità si è arricchita di nuovi prodotti con schermi di varia dimensione, Android si è evoluto da piattaforma per soli smartphone per diventare un sistema operativo perfettamente adeguato anche per dispositivi tablet, Windows con la versione 8 è uscito dal letargo e si sta attrezzando per arrivare sul mercato in forze per competere alla pari con iOs e Android. Amazon con il Kindle Fire ha creato il mercato dei mini tablet ed ha obbligato altri concorrenti ad entrare in campo. Non solo Google ma anche la stessa Apple che si appresta al rilascio di un iPad mini o di un dispositivo con display più piccolo rispetto a quello dell'iPad.

Il fronte anti-Apple non si è coalizzato ma è oggi pronto a combattere per il market share. I contendenti non sono più aziende lillipuziane che hanno tentato di trarre vantaggio del mercato tablet al traino del successo dell'iPad ma aziende che intorno al tablet hanno ripensato e definito le loro strategie. Aziende come Microsoft (Surface + Windoes 8), Google (Andorid + Nexus 7), Amazon (Android + Kindle Fire), Samsung (Android + Galaxy), Barners & Noble (Nook). Queste aziende hanno movimentato il mercato con una offerta di tablet dalle dimensioni e dai prezzi diversificati che hanno incontrato il favore dei consumatori.

La tecnologia non è più patrimonio esclusivo di una solo azienda e nonostante la guerra dei brevetti che Apple sta cavalcamdo per tenere lontana la concorrenza, sul mercato sono arrivati tablet con funzionalità paragonabili a quelle offerte da iOS e con un design di qualità paragonabile ( almeno per alcuni ) a quello dell'iPad.

Forte della sua leadership e del suo predominio nel mercato dei tablet da 10 pollici, Apple non sembra aver alcuna intenzione di cambiare approccio o politica dei prezzi. L'arrivo di Windows 8, i molti annunci recenti e l'approssimarsi dello shopping natalizio sono una cartina di tornasole importante per sapere se la coalizione dei concorrenti di Apple riusciranno a mettere in difficoltà la sua leadership e a conquistare percentuali più alte di market share.

Ma lo sapremo solo nei primi mesi del 2013.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


foolix

Foolix è una società di consulenza e sviluppo software specializzata nello sviluppo...

Vai al profilo

MakeItApp

Makeitapp.eu è il primo social collaborative network per creare app insieme. Gli...

Vai al profilo

Spindox

Spindox opera nell’ambito ICT, fornendo servizi di consulenza, system integration...

Vai al profilo

PowerSoftware

App for lifestyle of people !

Vai al profilo