
Quando si deve scegliere un e-reader basato su inchiostro elettronico meglio verificare l'essitenza di alcune caratteristiche di base: la durata della batteria, la portabilità, la leggibilità e la disponibilità di contenuti digitali (libri ma anche riviste, giornali ecc.)
Sul mercato esistono essenzialmente due tipologie diverse di e-book reader, una composta da modelli in bianco e nero con inchiostro E-ink, e l'altra da modelli a colori.
I dispositivi della prima famiglia di e-reader offrono una durata maggiore della batteria, una esperienza di lettura molto più vicina a quella sulla carta e un prezzo che si aggira tra i 79 e i 149 dollari/euro.
I dispositivi della seconda famiglia sono molto simili a dei tablet, anche se con display dalle dimensioni minori, e mettono a disposizione applicazioni, video, giochi e molto altro per un prezzo maggiore che si aggira tra i 199 e i 249 dollari/euro. Sono esclusi da questa famiglia i tablet veri e propri come l'ipad e prodoti con Android che pure dispongono di applicazioni e funzionalità per la lettura di libri digitali.
Fare una scelta può essere un esercizio complicato perchè difficile è risucire a soddisfare bisogni personali con prodotti 'generici' ma soprattutto perchè caratteristiche teniche e funzionalità decantate dal marketing dei molti prodotti in circolazione, possono generare molta confusione e trarre in inganno.
Per ridurre confuzione e incertezza un approccio può essere quello di ridurre il paniere di scelta orientandosi solo su alcuni marchi che, secondo noi, potrebbero essere quelli di:
- Nook
- Kindle (Barnes and Noble Nook) (Amazon.com )
- Kobo (Kobo touch)
- Sony (Sony PRS-350)
Nel decidere quale modello scegliere il consumatore lettore dovrebbe basarsi su alcuni criteri di scelta quali i formati disponibili (PDF, ePUB, Text, ecc.), il look & feel dell'interfaccia utente, la compatibilità con i avri formati di ebook in circolazione, il prezzo, le caratteristiche tecniche e la leggibilità ( parametri di configurazione, spaziatura, font caratteri, luminosità ecc.
Quasi tutti i modelli dispongono di funzionalità per la lettura dei formati PDF ( Sony forse il modello con un set completo di funzionalità), formato testo, ebook codificati in DRM ( Nook e Kindle solo questo formato) e DRM-free.
Quasi tutti offrono una leggibilità buona che non permette di fare confronti tra i vari prodotti in circolazione. Può darsi che qualcuno preferisca il meccanismo per girar le pagine del Nook, altri il refresh ad ogni girar di pagina del Kindle, ma l'esperienza di base è garantita dall'uso dell'inchiostro elettronico che rende tutti i prodotti molto simili tra loro.
Facebook, instant article e quotidiani
Un elemento di valutazione importante è quello della apertura e collegamento alle realtà esterne, siano esse social networks, comunità di amici e lettori, ebook store ecc. In termini di interazione con il mondo il Kinle è l'ereader che dispone della libreria online più vasta, il Nook è probabilmente il dispositivo più sociale, il Sony quello meno e Kobo nella media.
La lista dei dispositivi può essere molto lunga.
Una delle molte liste di ebook reader che si possono trovare in rete sui molti siti e portali che sono focalizzati sui nuovi dispositivi tablet per il mondo digitale.
- Amazon Kindle WiFi D00901
- AppleiPad 2 32GB WiFi
- SonyReader WiFi Touch PRST1RC
- AmazonKindle 6"
- Barnes & Noble Nook Colour
- Barnes & Noble Nook
- AmazonKindle 3G and WiFi
- Amazon Kindle WiFi
- Amazon Kindle DX
- BeBook Club S
- BeBook Neo
- Kobo Wireless eReader
- Dream Book Colour ebook player W95
- BookeenCybook Orizon
- Pico LifeBK7002
- BeBook Club
- Eco Reader
- BeBook Mini
- Lenovo Ideapad K1 tablet
- StashW950
- SonyTablet S
- Bookeen Cybook Opus
- LaserEB7C 4G
- Sony PRS650rc touch edition (A)
- Apple iPad 32Gb WiFi and 3G (A)
- Sony PRS350sw pocket edition (A)
- iRiver Story (A)
- Kobo Ereader (A)
- Barnes and Noble nook WiFi (A)
- Hanvon WiseReader N526 (A)
- Kogan KGNEBK6VAA (A)
- Elonex 621EB (A)
- Barnes and Noble nook color (A)
- MiGear BSTE101 (A)
- Hanvon Ebook reader N516 (A)
- Laser EB101 (A)
- iRiver Cover Story (A)
(A) = discontinuato
Le nostre preferenze.
Difficile indicare preferenze nette. Molti prodotti sono tra loro simili e per prezzo-prestazioni offrono soluzioni e funzionalità in grado di soddisfare la maggior parte dei bisogni dei lettori attuali. Prima di decidere per l'acquisto di un modello meglio sentire l'esperienza maturata con lo stesso da parte di amici o conoscenti, ugualmente appassionati di lettura, anche in digitale.
Nook Simple Touch GlowLight di Barnes & Noble
Un prodotto standard nel mercato degli e-reader ad un prezzo di 139 dollari/euro.La luce integrata illumina in modo uniforme il testo sullo schermo e-ink e touch-screen di Pearl ed è perfetta per chi è abituato a leggere a letto. Disponile il Wi-Fi per collegarsi allo store di Barnes & Noble e sacricare nuovi libri ma ance espansioni o termini di maggiore memoria. La batteria è longeva e garantisce letture prolungate. Peccato non sia disponibile l'audio, il supporto 3G e il browser.
Kobo Touch eReader
L'ereader preferito dalla rivista Wired per il 2012. Disponibile in cinque colori e alla portata della tasca di una giacca. Display da 6 pollici di tipo Pearl touch-screen E-ink con un Touch infrared (IR) che migliora in modo drastico la sensibilità dello schermo e l'interazione con lo stesso. 2GB di stirage interna di default per una archiviaizone di quasi 1000 lbri. Se non è sufficiente possibile l'espanzione a 32GB con slot SD. Non dispone di alcune tastiera QWERTY sul device ma tutto è touchscreen. Disegnato con stile minimalista dispone di un singolo bottone per la Home e per l'accensione/spegnimento. Un dispositivo con interfaccia molto intuitiva e navigazione facilitata. Una porta per collegamenti/interfacciamenti Micro USB. Nessun speaker, niente audio ma una batteria che può durare due settimane. Prezzi da 94 a 194 dollari/euro.
Kindle Touch di Amazon
Con schermo touch-screen e E-ink il Kindle Touch rimane uno dei migliori ereader di Amazon. E' un prodotto compatto, leggero e poco costoso e offre accesso ad un catalogo immenso di lobri, riviste, giornali, contenuti audio disponibile sullo store di Amazon.
It offers access to a massive catalog of books, magazines, newspapers, and audiobooks via Amazon.com's familiar online store, as well as to online loaners from your local library. It also supports MP3s and--for some titles--text-to-speech. Il tutto a soli 99 dollari/euro.
Nook Simple Touch Reader (Wi-Fi) di Barnes & Noble
Un valido prodotto touch-screen al prezzo di 99-180 dollari/euro. Compatto, leggero, con Wi-Fi integrato per un accesso diretto allo store di Barnes & Noble. Non supporta l'audio. il 3G e il web browing.
Kindle 2011 Wi-Fi di Amazon
Forse il miglior ereader di fascia bassa in circolazione a soli 80 dollari/euro. Un prodotto compatto, leggero e trasportabile e per tutte le tasche. Lo schermo è un Pearl E-ink, perfetto per la lettura. Fa la differenza, rispetto a prodotti simili sul mercato, la vasta libreria ebook Amazon. La batteria dura settimane e il dispositivo può ospitare centinaia di libri digitali. Non è touch-screen e la possibilità di input è limitata attraverso una tastiera virtuale poco amichevole. Nessun supporto per l'audio.
Nook Tablet da 8GB di Barnes & Noble
Un dispositivo entry level di qualità al prezzo di 199 dollari/euro. Un ereader ricco di funzionalità con un touch-screen vibrante, con Wi-Fi inegrata, 8GB di storage, il browser per il web integrato e uno slot di espansione SD. Offre la disponibilità di un migliao di applicazioni disponibili attraverso lo store del vendor ed èottimizzato per soluzioni come Netflix e Hulu Plus. Non permette però di accedere al mercato delle applicazioni Android e non ha nè Bluetooth, nè GPS e neppure unafotocamera.
Kindle Fire di Amazon
Il media tablet forse più completo, al momento, sul mercato al prezzo di 199 dollari/euro. Un dispositivo da 7 pollici che offre accesso completo all'intero magazzino di prodotti digitali di Amazon. Dispone di un web browser potente e performante e mette a disposizione le migliori applicazioni Andorid come Netflix, Pandora e Hulu. Non ci sono alcune caratteristiche tipiche dei tablet quali il 3G wirelss, le fotocamere, il microsìfono, il GPS e soprattutto ha uno storage limitato.