Produttori /

Fine di un’era: BlackBerry lascia il mercato dello smartphone

Fine di un’era: BlackBerry lascia il mercato dello smartphone

29 Settembre 2016 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Con un comunicato che segna la fine di un’epoca storica, quella segnata da un dispositivo innovativo che ha anticipato il futuro e segnato un periodo di storia della tecnologia, BlackBerry ha annunciato l’intenzione di interrompere lo sviluppo e la produzione hardware del suo dispositivo.

Il comunicato evidenzia l’affermarsi di una strategia aziendale già emersa che implica un cambiamento di direzione e di priorità. L’abbandono della produzione del BlackBerry conferma il passaggio da un modello di business fondato sul dispositivo hardware a una legata allo sviluppo del software con una focalizzazione sui temi della sicurezza. Una scelta già compiuta da tempo e che ha già cominciato a produrre risultati positivi come indicato dai risultati del 2015.

Il nome BlackBerry associato a un dispositivo non è cimunque destinato a scomparire dal mercato. L’azienda permetterà ad altri produttori di disegnare e costruire dispositivi con il suo marchio. Al momento l’unico produttore ad essersi proposto per questo tipo di collaborazione è stata un’azienda indonesiana, la PT BB Merah Putih.

L’annuncio della decisione di uscire dal mercato hardware è stata fatta in coincidenza con la presentazione di risultati del secondo trimestre finanziario per BlackBerry. Un risultato che ha visto un fatturato di 352 milioni di dollari, con un calo del 28% rispetto all’anno precedente e un fatturato ben lontano dai 396 milioni previsti.

Il messaggio positivo è venuto da un fatturato software e servizi che ha raggiunto i 156 milioni di dollari. Un risultato determinato dall’acquisizione di migliaia di nuovi clienti e dall’elevato tasso di fedeltà e fidelizzazione di quelli esistenti (81%).

La nuova strategia è vista come vincente perché potrà fondarsi su solide basi finanziarie e sulla generazione di profitti mai visti prima grazie al software e ai servizi.

L’annuncio della decisione di BlackBerry è una notizia triste per tutti coloro che hanno usato e si sono innamorati dello smartphone con la tastiera fisica ma ampiamente anticipata da un declino che dura da anni. L’arrivo dell’iPhone sul mercato ha cambiato i termini della competizione e BlackBerry ha perso la rivoluzione dell’innovazione, anche per la scelta di rimanere su una piattaforma proprietaria mentre il mercato si divideva tutto tra Android e iOS. A poco è servita anche la decisione recente di scegliere Android per una nuova linea di modelli da poco lanciati sul mercato.

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Giacomo Balli

I'm a freelance developer based in Italy. Have my personal projects in the AppStore...

Vai al profilo

DidApp

App didattiche per la prevenzione dei disturbi dell'apprendimento

Vai al profilo

Solair

Tutti hanno diritto al Better Business

Vai al profilo

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. - Shopping Plus

NBF Soluzioni Informatiche s.r.l. opera nel mondo dell’Information Tecnology ed...

Vai al profilo