
Mentre l’iPhone continua ad andare alla grande, sul fronte tablet Apple ha registrato nel suo ultimo trimestre 2013 un rallentamento consistente el 14% (da 17 milioni a 14.6) . Un segno non indifferente in un mercato che continua a marcare la crescita della domanda di tablet. Un segnale che i concorrenti di Apple sono sempre più aggressivi e con un portafoglio prodotti di qualità e competitivi con il tablet leader di mercato. Una indicazione del ruolo che i nuovi tablet mini stanno acquistando nelle scelte di acquisto dei consumatori.
Dal rilascio dell’iPad Apple sembra avere congelato la sua capacità creativa e il successo del suo tablet. Così non hanno fatto i concorrenti con i loro prodotti. Oggi Andorid è la piattaforma dominante nel sgmento smartphone e realtà come Samsung, Google, Amazon e altre stanno insidiando il predominio di Apple in varie aree.
Con il rilascio del nuovo modello Nexus 7 Google avrà sul mercato il tablet con la risoluzione più elevata mentre Apple sembra in ritardo con il rilascio del suo Retina display sull’iPad Mini. Android sta dominando il mercato low-end e conquistando nuove tipologie di consumatori giovani meno legati alla fedeltà alla marca e più disponibili a cambiare sulla base del rapporto prezzo-qualità dell’offerta. Android è una piattaforma flessibile scelta da molti produttori che operano nel segmento delle console per i giochi. Mentre Andorid si conquista nuove fette di mercato, Apple deve affrontare una crescente campagna di scetticismo e criticismo nei confronti della sua abilità attuale a mantenere gli standard del passato. Nella battaglia contro Apple, Google ha dalla sua parte anche le numerose partnership con produttori che hanno scelto Android come loro piattaforma.
Di fornte alla aggressività del mondo Android per il momento Apple reagisce con il prossimo rilascio di iOS 7 e con il preannuncio di un prossimo rilascio di un iPad mini con display retina ad alta risoluzione. Poca cosa se si tiene in conto anche la carica creativa e la qualità dell’offerta del produttore di punta di piattaforme Android, Samsung. Una scelta forse sufficiente se si pensa al predominio ancora grande che Apple continua ad avere nel mercato dei tablet e che, l’avversario forse più temuto Microsoft, è ancora lontano dall’avere centrato un obiettivo strategicamente vincente con Windows 8.