
Le previsioni sul prossimo rilascio di Android 5 indicano il mese di dicembre 2012. Google sta mettendo a punto la sua strategia mobile con l'obiettivo di contrastare e prevenire il predominio di Apple sul mercato.
Il primo problema che Google ha deciso di affrontare è la frammentazione e disomogeneità del sistema operativo, causate anche dal fatto di aver sempre lavorato alle nuove versioni con un singolo produttore ( recentemente Samsung) che è cambiato nel tempo.
Questa volta Google ha coinvolto cinque produttori diversi con l'obiettivo di portare sul mercato nuovi dispositivi, smartphone e tablet, con la stessa piattaforma di sistema operativo
E se la frammentazione Android fosse un punto di forza?
L'idea alla base di questa strategia è di rafforzare l'ecosistema Android e ridurre l'effetto dominante di Apple e dei fornitori di servizi telefonici sul mercato.
L'annuncio della nuova piattaforma ANdorid è previsto per giugno 2012 alla conferenza annuale degli sviluppatori Android.
La nuova piattafroma di sistema operativo dovrebbe contenere cinque nuove caratteristiche che dovrebbero soddisfare bisogni e richieste di tutti coloro che amano e utilizzano la piattaforma di Google:
- l'integrazione con Chrome OS che fornirà nuove opportunità di sincronizzazione dei contenuti tra piattaforme desktop, smartphone e tablet e di estendere l'uso di applicazioni e di giochi
- scelta di sistema operativo: Andorid 5.0 Jelly Bean potrebbe offrire, al momento del boot del dispositivo, l'opzione Google OS e Microsoft Windows OS. I produttori di hardware saranno liberi di scegliere se fornire solo la scelta Andorid o entrambe con la possibilità di passare dall'una a all'altra semza dover far ripartire il device
- ottimizzazione per il tablet: il successo di Apple è prevalentemente legato alla integrazione che il sistema operativo iOS offre, all'ecosistema applicativo e alla capacità di sfruttare al meglio il tablet. Android è più legato al mondo smartphone. Qesto scenario è destinato a cambiare con Android 5.
- assistente vocale simile a Siri
- nuove gesture nell'interfaccia utente