
Il nuovo tablet di Google, con il suo processore quad-core Nvidia e il display da sette pollici con risoluzione 1280x800 sarà in vendita negli Stati Uniti, in Canada e in UK dal primo di luglio, ma non dovrebbe impensierire Apple e far temere la sua perdita della leadership attuale nel mercato del tablet.
Boom e-commerce: grazie Covid-19!
A dirlo sono alcuni analisti finanziari che hanno comunicato le loro impressioni agli investitori e azionisti Apple. Dal Nexus 7 non verrebbe alcun pericolo perchè non ha suscitato che un "entusiasmo muto". Secondo questi analisti la combinazione di un disegno innovativo nei prodotti, di una estetica magnetica dell'iPad e di una strategia chiara nel mondo digitale garantiscono alla Apple una leadership ancora lunga.
Secondo questi analisti a temere di più la concorrenza del Nexus 7 dovrebbe essere Amazon e il suo Kindle Fire. I due dispositivi hanno infatti molte caratteristiche simili, sicuramente nella dimensione dello schermo e nel prezzo.
A rendere complicata la competizione di Google con Apple è l'ecosistema che Apple ha saputo costruire, soprattutto in ambito applicativo. Il numero di applicazioni native Android continua ad essere insignificante rispetto a quello Apple.
Il fatto che il tablet sia stato spinto con urgenza ( quattro mesi, dal disegno alla produzione) sul mercato indica una volontà precisa di Google di volere occupare uno spazio nel mercato del tablet ma non ha aiutato a portare sul mercato un prodotto eccezionale e in grado di rubare profitti alla Apple.
A confortare le impressioni degli analisti è anche una proiezione recente di IDC che vede l'iPad in crescita sul mercato e capace di erodere ulteriore market share ai dispositivi Android. Dati in controtendenza rispetto ad altre indagini che però vengono da una fonte autorevole come IDC.