
Google ha deciso di riorganizzarsi nonostante le cose per l’azienda stiano andando bene. Lo ha fatto creando una nuova azienda denominata Alphabet (http://abc.xyz). Fondata nel 1998, Google è nota per il suo motore di ricerca ma negli anni ha diversificato le sue attività in ambiti sempre diversi e innovativi come il Mobile, la pubblicità, ecc.
E tu chi sei?
L’obiettivo di Alphabet è di trarre vantaggio dalle numerose iniziative in corso nell’azienda Google creando una costellazione di aziende, la più grande delle quali sarà naturalmente Google. Una Google più smilza perché alcune sue risorse come Life Sciences e Calico (focus suella longebità) passeranno ad Alphabet. L’organizzazione prevede un CEo, Larry Page, un Presidente e CEO dedicati per ognuna delle aziende che comporranno la costellazione. Il nuovo CEO di Google sarà Sundar Pichai, oggi a capo dello sviluppo e dell’ingegneria della componete Internet dell’azienda. Alphabet includerà anche X Lab, un incubatore di iniziative come Wing per la realizzazione di nuove tipologie di droni.
Alphabet Inc sostituirà Google Inc. come entità azionaria pubblica e Google diventerà una sussidiaria di Alphabet. Il nome è stato scelto perché l’alfabeto è la collezione delle lettere che danno forma a ogni linguaggio, una delle principali innovazioni umane, ed è anche alla base delle ricerche di Google Search.
Google continuerà a occuparsi di Maps, Photos e Now e probabilmente anche di Android. Chorme e YouTube. Sotto l'ombrello Alphabet ci sarà tutto il resto, tutto ciò che oggi viene ritenuto lontano dal core business di Google come il progetto Nest e altri progetti ATAP: dallo smartphone componibile ai tessuti smart, ai radar miniaturizzati .