
Questi giorni è costume anche per i comuni lavoratori, di portarsi al lavoro i propri dispositivi personali, utilizzandoli comunemente anche per lo stesso lavoro. Questa tendenza è chiamata BYOD (Bring your personal device, ovvero porta con te il tuo dispositivo). Per i manager IT può essere una benedizione come una sfida, e la necessità di mantenere dispositivi e dati in sicurezza è essenziale.
Molte sono le piattaforme di gestione dei dispositivi mobili, come quella di Aruba Networks o la soluzione di RIM, e a partire da pochi giorni possiamo inserirvi anche la soluzione di Google Apps.
Infatti oltre alle caratteristiche che già esistevano in Google Apps per la gestione dei dispositivi mobili, adesso è possibile vedere una lista di tutti i dispositivi mobili che si stanno sincronizzando con Google Apps, e revocare l'accesso ai singoli dispositivi, se necessario.
Inoltre è possibile definire apposite politiche di autenticazione, come anche requisiti per le passwords e configurazioni per il roaming su base granulare per gruppi di utenti.
Come in ogni suite che si rispetti, è possibile accedere a report sui dati, sulla produttività, a trend e analisi.
Infine è stato aggiunto il supporto per Android 4.0, Ice Cream Sandwich.