Google /

Nexus 7, il killer del tablet Kindle Fire

Nexus 7, il killer del tablet Kindle Fire

28 Giugno 2012 Redazione SoloTablet
SoloTablet
Redazione SoloTablet
share
Molti analisti e commentatori condividono l'impressione che il nuovo tablet di Google possa diventare un problema serio per Amazon e il suo tablet kindle fire. In attesa che a settembre arrivi il mini iPad di Apple, Google andrà a mangiarsi fette importanti del mercato dei tablet low-cost. Ad Amazon potrebbe non bastare il semplic rilascio di un Kindle rinnovato.

A presentare il Nexus 7 alla conferenza Google I/O è stato il direttore del divisione prodotti Hugo Bora. Dal palcoscenico ne ha magnificato le caratteristiche tecniche e sottaciuto le problematiche note come la scarsa disponibilità di applicazioni Android e la crescita troppo lenta dell'ecosistema Android ( opinione non da tutti condivisa!).

Da quanto si è compreso, Google stessa è convinta che il successo del suo tablet dipenderà in grande misura dal numero di APP e di sviluppatori che arricchiranno l'ecosistema Android, dall'integrazione del tablet con il repository applicativo in cloud Google Play.

Il commento generale è che il Nexus 7 è sicuramente un concorrente reale del Kindle Fire ma non assolutamente il killer del tablet della Apple.

Anche Gartner Group (Carolina Milanesi) ritiene che con il rilascio del tablet, Google abbia confermato l'interesse a cimentarsi nel mercato hardware usando Google Play per differenziare la sua offerta rispetto ai concorrenti. Secondo l'analista di Gartner comunque il lancio di Nexus 7 non è stato dettato dalla volontà di fermare Amazon e il Kindle ma da una strategia che mira ad avere successo in prima persona nel mercato del tablet.

La qualità del tablet è alta e il prezzo è competitivo ( 199 dollari per gli 8GB e 249 per i 16GB) ma l'insieme delle due cose non fa del Nexus un concorrente reale e pericoloso dell'iPad. Si posiziona invece nella fascia di mercato occupata da Amazon con il kindle a 199 dollari.

Amazon ha in cantiere un aggiornamento del suo tablet con il quale mira ad incrementare l'attuale market share del 7%. Secondo indiscrezioni il prezzo dovrebbe essere ulteriormente ridotto ma non ci sono per il momento indicazioni chiare da parte dell'azienda. Amazon no ha per il momento neppure rilasciato alcuna dichiarazione o commento sull'eannuncio di Google. E' evidente che il 2012 è destinato ad essere per Amazon un anno complicato, soprattutto se troverà conferma il rilascio di un iPad mini, previsto per il terzo/quarto trimestre dell'anno.

CONSIGLIATO PER TE:

E tu chi sei?

Secondo Forrester il punto di debolezza di Google per il momento rimane la scarsa disponibilità di contenuti rispetto sia ad Amazon sia ad Apple e una base di clientela sicuramente inferiore e meno fidelizzata.Non è un caso che durante l'evento di San Francisco molta enfasi è stata posta sul ruolo di Google Play come strumento per la produzione e distribuzione di contenuti e servizi.

 

comments powered by Disqus

Sei alla ricerca di uno sviluppatore?

Cerca nel nostro database


Fingerlinks

Siamo una startup tecnologica estremamente dinamica. Ci occupiamo di system...

Vai al profilo

SANMARCO INFORMATICA SPA

Sanmarco Informatica opera nel settore dell'informatica da oltre 20 anni con...

Vai al profilo

Omnys Srl

Azienda ad alta specializzazione ITC (Information & Communication Technology) con...

Vai al profilo

Giulio Di Simine

Sono un giovane sviluppatore, ho 18 anni; sviluppo applicazioni da poco più di un anno e...

Vai al profilo