
Il Nexus 7 di Google segue du pochi giorni l'annuncio del tablet Surface con piattaforma Windows 8 di Microsoft.
Sia Microsoft che Google con i loro annunci hanno segnato un salto di paradigma nella competizione cn Apple, adottando lo stesso modello di business che prevede la vendita sia di soluzioni hardware che software e la composizione di un portafoglio prodotti articolato fatto anche da molti altri dispositivi, da applicazioni e da contenuti.
Google alla battaglia del tablet
La mossa di Google conferma la percezione che molti produttori di tecnologia oggi hanno. La presenza sul mercato del tablet è essenziale per il successo e le leadership future e lo è perchè è il modo migliore per coltivare le proprie audience e mercati target costruendo relazioni forti con i propri clienti (customer - consumer ) sia in ambito consumer che business,
Ciò che è implicito in questo nuovo approccio è la difficoltà a far passare i propri contenuti e servizi su dispositivi prodotti solamente da altri e la necessità di costruire una offerta più integrata e convergente legata al marchio.
Il successo del Nexus 7 non è garantito, soprattutto perchè a questo annuncio seguirà sicuramente la reazione sia di Amazon che di Apple. Amazon ha già in cantiere una versione Kindle Fire 2 che si attende per settembre ma il cui annuncio potrebbe essee anticipato a luglio. Apple non potrà non rilasciare un mini iPad con tempi di rilascio sicuramente collocabili tra settembre e ottobre 2012.