
Che il Nexus possa essere il Tablet Killer è opinabile ma molti lo pensano perchè ritengono il tablet di Google come il primo modello di una famiglia che andrà ad arricchirsi di nuovi modelli in grado di competere con i tablet di garndi dimensioni di maggiore successo sul mercato come l'iPad e il Glaxy Tab.
Gli scettici però fanno subito notare che, a differenza di Apple, Google non ha una catena di distribuzione e di punti vendita diretti come ha Apple e in misura limitata anche Microsoft. La profittabilità di Google è tale da permettere l'apertura di un canale di evdnita dedicato ma fino a quando questa scelta non verrà fatta, Apple avrà vita facile a superare Google rimanendo leader di mercato.
Nonostante ciò, più si con osce del Nexus e più ciu si convince che Google ha portato sul mercato un prodotto eccellente con caratteristiche tecniche e funzionalità competitive e confrontabili con i principali modelli di successo che conosciamo.
A differeza dell'iPad il Nexus è un tablet realmente leggero e facilmente sostenibile con una sola mano. La superficie ruvida facilita la presa ed elimina potenziali inconvenienti nell'uso. L'iPad è invece più difficile da maneggiare ed ha una superficie scivolosa. Il prezzo del Nexus è di 199 dollari/euro ma la percezione è che ne valga 499.
Il display da 7 pollici con risoluzione 1280x800 non ha la stessa qualità di quello dell'iPad ma ci si avvicina abbastanza da soddisfare le esigenze del 99% degli utilizzatori.
Il Nexus è il primo tablet, dopo il PlayBook della RIM a poter essere caricato attraverso una porta standard microUSB. Non c'è bisogno di dotarsi di un caricatore ad hoc ma è sufficiente utilizzarne uno standard.
E tu chi sei?
Sul fronte Wi-Fi il Nexus non è all'altezza dell'iPad. Il tablet supporta solo 2.4 GHz, poco rispetto ai 5 GHz dello standard 802.1 n Wi-Fi. Il tablet nella sua versione non ha alcuna connessione cellulare ma è solo Wi-Fi. Bisognerà attendere i modelli successivi da 8,9 o 10 pollici, che sicuramente arriveranno.
Il Nexus non dispone per il momento di una custodia protettiva. Nessun confronto possibile con quella innovativa e di qualità dell'iPad.
Il sistema operativo è Android Jelly Nean, una piattaforma nuova con funzionalità e caratteristiche tali da competere alla pari con iOS di Apple.
La conclusione è semplice.
Apple per il momento non dovrebbe temere la concorrenza di un tablet da sette pollici che non dispon di connessione cellulare ed ha soltanto una foto-camera.
Il Nexus potrebbe comunque trovare un suo mercato tra coloro che hanno acquistato un iPad solo perchè mancavano alternative decenti sul mercato.
Per Amazon invece il problema esiste. Il Nexus è un concorrente diretto del Kindle Fire ed è posizionato nella stessa fascia di prezzo.
Il problema principale sembra però la mancanza di un canale di distribuzione diretto come quello posseduto da Apple!