
La conferma di una strategia e di un rilascio a breve viene direttamente da Eric Shmidt, presidente di Google, con una intervista rilasciata al Corriere della Sera. Il nuovo tablet, definito di elevatissima qualità, dovrebbe essere disponibile tra sei mesi e sraà causa di una competizione 'brutale' con Apple.
Attualmente Google, dopo l'acquisto di Motorola Mobility, è sul mercato dei tablet con lo Xoom di Motorola e Adroid Honeycomb.
Il ritorno di Motorola grazie ai tablet
Ad oggi Android, rispetto all'iPad, soffre ancora della mancanza di applicazioni per schermi di dimensioni superiori a quelle di uno smartphone. Android è una piattaforma scalabile per tutte le tipologie di APP ma non sempre l'uso che le terze parti ne fanno permette di competere con quanto di meglio è già possibile fare sull'iPad di Apple.
La versatilità e diversità delle molte piattaforme Android esistenti poi pone il problema di come fare a competere con l'iPad e con Apple che ha fatto della semplicità il suo punto di forza.
Per capire cosa sarà stata in grado di realizzare Google, non basta che aspetare sei mesi. Pochi ma in un anno che sarà ricchissimo di novità (iPad 3, Kindle Fire ecc.) e quindi di potenziali rischi anche per Google.