
Con una crescita del 250% all'anno Android sat scalando le vendite di dispositivi mobili con più di 900 mila device attivati ogni anno. Il successo non è soltanto del sitema operativo ma anche dell'ecosistema applicativo e software che conta oggi quasi 500 mila applicazioni disponibili.
Con un numero più che triplicato in un anno la applicazioni Android concorrono in termini di download con quelle Apple dando forza all'intero ecosistema Android. Un ecosistema nel quale convivono numerosi produttori che hanno sposato la filosofia aperta di Android e non si sono fatti, per il momento spaventare, dall'acquisizione di Motorola Mobility da parte di Google.
La orza e la presenza anche numerica di Andorid sul mercato si sono potute verificare al recente Mobile World Congress di Barcellona che ha visto più di cento dispositivi mobili con Android in mostra.
Il 2012 darà un altro anno interessante dal punto di vista della concorrenza Google-Apple. Tutti si attendono un prossimo annuncio di un tablet Google ma è probabile che la decisione dell'azienda sia quella di favorire ancor più la pervasività di Android su piattaforme di produttori diversi.
Le applicazioni e l'ecosistema software alla lunga dovrebbero rivelarsi la strategia vincente e Google sembra avero compreso, così come anche Apple e altri attori del mercato.