
Google ha sempre fornito allo sviluppatore strumenti potenti come Google Analyrics e Webmaster Tools. Ora con Google Web Fundamentals presenta una suite di prodotti che dovrebbero facilitare il lavoro di chi sviluppa e suggerire numerose buone pratiche da applicare nella fase implementativa e con l'oobiettivo della portabilità.
E tu chi sei?
La nuova suite di prodotti complementa quella esistenti ma offre in più quanto serve per ragionare e sviluppare in ambienti eterogenei e multipiattaforma. I nuovi strumenti permettono allo sviluppatore di analizzare una nuova applicazione web multipiattaforma in termini di audio, immagini, video, template, prestazioni e interfaccia utente.
Sviluppare nuove applicazioni non è complicato. Google ha comunque deciso di fornire anche corsi di formazione, soprattutto per sviluppatori principianti con programmi ad hoc CS256 Mobile Web Development e corsi sulla strutura e il disegno applicativo, e sulla gestione di oggetti ultimediali come sulle immagini, audio e video.
La finalità ultima è di facilitare la creazione di applicazioni web altamente personalizzabili e customizzabili in modo che l'esperienza utente rimanga di alta qualità su dispositivi con caratteristiche e dimensioni del display diverse.
Per cho fosse interessato può trovare numerose risorse a questo indirizzo.
E' possibile anche contribuire al progetto a questo indirizzo.