
Per chi non ama gli smartwatch ed è ancora attaccato all’orologio di tipo tradizionale, Connecte può essere la soluzione perfetta. Il design è simile al modello Carrera della stessa marca che, benchè sportivo, non ha nulla di assimilabile a un prodotto tecnologico da indossare al polso. Non è meccanico ma lo sembra e funziona come un qualsiasi orologio tradizionale quando non è usato per giocare con una delle numerose applicazioni Android disponibili attraverso Google Play.
👩🚒️👩🚒️ Orologi e ritmi della vita
Al prezzo di 1500 dollari si ottiene anche una garanzia della durata di due anni. Finita la garanzia, volendo e disponendo della somma necessaria si può procedere all’acquisto di un Carrera e tornare alla classicità che deriva da un’azienda e da una Marca che ha più di un secolo e mezzo di esperienza e di vita.
Mentre un Carrera è per sempre, un Connected potrebbe abbandonare il suo utilizzatore più rapidamente. Meglio quindi avere entrambi!
Sul fronte smartwatch un’altra proposta destinata a catturare l’attenzione è quella di Movado che ha rilasciato un dispositivo denominato Museum Sport Motion. Un prodotto che ha fuso l’eleganza, la qualità e il design dei marchi tradizionali Movado con le nuove tecnologie con l’obiettivo di soddisfare nuovi bisogni.
Il prodotto nasce dalla collaborazione con Fullpower Technologies, Inc.un’azienda della Silicon Valley. L’obiettivo è stato lo sviluppo di un’applicazione, denominata MotionX-365 da usarsi in ambiente sia iOS che Android. L’applicazione tra le altre funzionalità dispone anche di funzioni per il monitoraggio del sonno e per l’invio di segnali di allerta. La batteria sembra garantire una lunga durata, almeno due anni.
Movado ha anche rilasciato un secondo modello, il Movado BOLD Motion, nato dalla collaborazione con HP technology.
I due nuovi smartwatch firmati da grandi marche indicano che il mercato dell’orologio si è rimesso un moto e sta nuovamente evolvendo con nuove proposte stilistiche e tecnologiche capaci di convincere i consumatori che lo smartphone non è l’unico orologio possibile.